Ciao a tutti: scusate se vi chiedo un info per molto di voi
semplice
Ultimamente ho cominciato una paleo per diversi motivi, anche se
non è una paleo in senso stretto perchè mangio anche i legumi.
In una
giornata tipo mangio:
- Un piatto di lenticchie con abbondante olio
d'oliva, un pezzo di cetriolo, un'arancia, qualche prugna o una pesca, la sera
invece due fette di merluzzo fatto col pomodoro, o due fette di fegato di manzo
soffritto con le cipolle e la frutta..
Quante calorie saranno in una
giornata ?
Non facciamo i maghi
Se almeno dessi una indicazione sul peso di quello che ti
mangi... sarebbe più facile aiutarti.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Prova a usare questo strumento: http://diet.zone.massamagra.com/ZoneCalculator.htm
La natura non fa nulla di inutile.
Tropico le porzioni sono assolutamente normali:
un piatto di legumi,
un'arancia, un piatto d'insalata, 2 fettine di carne.
Secondo il link
postato (mettendoci anche spuntini di frutta nel corso della giornata
quantificabili a una banana o 2 pesche) dovrei starmente sulle 800
kcal.
Il punto è.. come faccio a non perdere peso neanche con così poche
calorie ??
Mangio
in questo modo da circa 2 mesi, e dopo un uniziale perdita di peso son rimasto
stabile (sono passato da 89 a 85 ma adesso non perdo piu' nulla )
Qualcuno potrebbe pensare che mi sia stabilizzato.. il
problema è che ho ancora 20 kg di sovrappeso (1,73 per 85 kg , o massa muscolare
e strapieno massa grassa concentrasi su coscie pancia e culo.. ho esattamente
questa forma:
con un pò
meno di tette e pancia ancora piu' gonfia stile uomo incinto.. solo che lei è
una donna.
Ciao Basale!
Sport ne stai facendo? Guarda che è importante!
Io sono
contro certi intrugli e quindi mangiare in un unico pasto le lenticchie,
l'insalata, l'arancia e la carne non lo faccio e non lo consiglio. Prova prima
dei pasti a mangiare per prima cosa una bella porzione di insalata e poi o la
carne o la zuppa etc. La frutta sempre lontano dai pasti.
Quando fai la zuppa
di lenticchie (legumi) per ottenere delle proteine complete mettici pure, negli
ingredienti, un cereale tipo il farro!
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
basale ha scritto:Al momento non faccio attività fisica ma
stando sulle 800 calorie al giorno penso che dovrei dimagrire uguale
Strano solo 800 cal prima parlavi di abbondante olio
d'oliva....
basale ha scritto:la cosa che mi preoccupa è che anche se
mangio poco la pancia mi gonfia in maniera allucinante![]()
E se fossero i legumi?
La natura non fa nulla di inutile.
Basale non potresti scrivere cosa mangi precisamente a pranzo, cena e
spuntini (separatamente)?
Gli abbinamenti sono importanti come ricorda
fabietto....
Con 800Kcal mi pare strano non scendere di peso, proprio non ossidi i
grassi, stai attento perchè in questa condizione il corpo preferisce prendere
muscolo.
Inoltre stai abbassando il metabolismo.
Senza attività aerobica
che innalzi il metabolismo e intacchi le riserve adipose credo rimarrai in
stallo.
Però t'invito a pesare quello che mangi e a considerare anche il
condimento perchè mi pare strano che ti bastino 800Kcal.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Facciamo 1000 ?
L'olio d'oliva non è che lo uso sempre, solo nei
legumi.
Oggi per esempio ho mangiato a pranzo dei fagiolini con salsa di
pomodoro fatta in casa (200 gr), un cetriolo e una pesca.
A cena invece 2
fette di merluzzo al pomodoro e 200 gr di frutta.
Ho smesso da qualche
giorno la finasteride per ginecomastia, secondo me era quella che non mi faceva
perdere peso.
Metabolismo basso.. cioè?
Oggi per esempio ho mangiato a pranzo dei fagiolini con salsa di pomodoro
fatta in casa (200 gr), un cetriolo e una pesca.
La causa
del gonfiore potrebbero essere la salsa di pomodoro (è un frutto acido) e la
pesca (è un frutto semi dolce): non vanno per niente d'accordo. http://www.nutrizioneumana.it/files/228_alimenti_combinazioni.pdf
Io
consiglio di mangiare sia il pomodoro che le pesche in pasti differenti!
A cena invece 2 fette di merluzzo al pomodoro e 200 gr di
frutta.
Anche quì la solita associazione sbagliata. Il
merluzzo, secondo me, và bene con abbondante insalata a foglia verde e basta. La
frutta lontano dai pasti o 30 minuti prima. Per esempio ti potresti fare
un'insalata di pomodoro 30 minuti prima del pesce o della carne.
Metabolismo basso.. cioè?
http://www.albanesi.it/Dietologia/metabolismo_basso.htm
Ciao
by Fabietto:-)
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
sarà ma io sto sempre mangiando tanta frutta prima della carne, nessun
disturbo...
Beato te! Quanto prima? Mangi la frutta e poi la carne subito dopo o
aspetti un pochettino?
L'importante, secondo me, è non mangiarla subito dopo
e non mischiare tipi di frutta differenti!
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Ormai mi pare una regola abbastanza universale quella di mangiare la frutta
lontano dai pasti o almeno all'inizio, in quanto la digestione è assai diversa
dalle altre cose, la frutta ha una digestione più intestinale,rimane poco nello
stomaco,che si svuota subito, ma se trova altra roba prima inizia a
fermentare.
Per chi ha un buon sistema digestivo non nota niente, io per
esempio dopo ehret sono costretto a mangiarla lontano dai pasti, altrimenti mi
da problemi, aimè mi porto dietro ancora qualche ricordo da quell'anno di
merda.
Comunque,oltre all'articolo di Albanesi, per metabolismo basso intendo
che se mangi poco il consumo del corpo si adatta, quando ad esempio una persona
fa digiuno il processo di mantenimento cellulare inizia a consumare meno.
Il
problema poi nasce quando rinizi a mangiare più o meno normale, con il
metabolismo abbassato ingrassi di più, è il classico yo-yo delle diete
ipocaloriche.
Ovviamente per calare di peso devi diminuire l'introito, ma se
diminuisci troppo il rischio è quello sopra esposto.
Inoltre,auspicabile,
mettendo massa muscolare questa necessita di un mantenimento maggiore ed innalza
il basale.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Anch'io sto pensando che la teoria delle combinazioni alimentari sia valida
solo per chi ha problemi digestivi, altrimenti è una panzana. (OT @Tropico ho
riletto lo studio della Davis, spesso i bambini facevano colazione con fegato e
succo d'arancia).
@Basale, io proverei ad aumentare l'introito di grassi
nella tua alimentazione.
La natura non fa nulla di inutile.
in questo periodo mangio un sacco di frutta e carne(con abbondante evo)
insieme, in pratica mangio solo frutta e carne o pesce o uova, nessun
disturbo.
La mia fortuna è anche poter mangiare quasi esclusivamente la
frutta dei miei alberi che ne stanno facendo davvero un sacco,poi ci sono anche
un sacco di rusticani selvatici buonissimi.
Complimenti: avete una potente fornace! Tutto il contrario di me e, a quanto pare, di Basale!
Sinceramente a me mangiare la frutta con la carne manco mi piace.......ma si sà: sui gusti non si discute!
Io sono uno di quelli "sfigati " che quando intrugliava, sempre gonfiori, cagarella e mal di pancia...l'associazione più deleteria era mangiare il melone dopo la pasta brrrrrrr............ e che, invece, grazie alle corrette associazioni alimentari ed eliminazione dei latticini è anni che è diventato un orologio, mai più sofferto di gonfiori e mal di pancia; sempre digestioni perfette; zero ritenzione di liquidi!
Basale, siccome qui ci sono molti pareri, secondo me, rischiamo di confonderti ulteriormente. Per questo ti consiglio di metterti nelle mani di un buon specialista medico dietologo che ti farà fare tutte le analisi e in base alla tua condizione ti saprà consigliare in meglio e sopratutto (perchè secondo me un buon investimento) di iniziare a fare Attività fisica (sia aerobica che anaerobica).
P.S. Io conosco un impresario muratore di 66 anni che si serve alla nostra officina che grazie ad una dottoressa dietologa ha perso 36 kg.; ora sembra un figurino; ogni giorno si fà 30 km. in bici mentre prima gli veniva la fiatella per 2 passi; aveva una pancia che sbatteva nel volante della macchina con il sedile tutto dietro....ora ha la pancia piatta. Questo cambiamento tutto in circa 3 anni. Ora è felicissimo e dice che questa nuovo stile di vita non gli costa nemmeno tanta fatica e anche se volesse mangiare di più neanche ce la farebbe: lo stomaco si è rimpicciolito.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.