Non so in quanti di voi hanno letto questo mio post: https://www.facebook.com/groups/218721281534328/permalink/941281319278317/
Lo linko altrimenti dovrei riscrivere tutto, se qualcuno non lo vede, può accedere al gruppo oppure lo incolliamo qui.
In pratica da quando ho introdotto le ciliegie sopratutto ho avuto sintomi assurdi, mi sentivo malissimo e la mia pancia era diventata un palloncino, ero affaticato, etc.
ho scoperto con conferma di Raimondo Torba che erano le fibre del frutto a causarmi ciò. già gli amidi ormai devo evitarli tout court altrimenti mi senti abbastanza morire, ma anche le fibre delle ciliegie mi causavano qualcosa di simile, andando a nutrire i batteri.
oggi è il primo giorno in cui sono tornato ad una dieta "elementale" con solo succo d'arancia come "frutto", e gli altri cibi sono latte, formaggi, panna, un pò di carne, gelatina, olio di cocco, zucchero bianco e tuorli d'uovo (i bianchi mi fanno stare male), cocacola, con fegato e frutti di mare settimanali (gamberi di solito) e mi sono sentito subito meglio evitando le ciliegie e tutte le fibre. praticamente è una dieta 0 fibre
per la SIBO la dieta elementale è il trattamento piu' efficace, anche se loro penso facciano cose strane, evitando il latte e bevendo delle bibite tipo integratori con tutti i micronutrienti, etc. e io penso sia una cosa poco ortodossa quando ci sono i cibi veri a disposizione con cui farlo
la remissione di alcuni sintomi è stata abbastanza immediata, anche se alcuni cambiamenti a livello batterico richiedono giorni e settimane.
poi è successo che ho mangiato la famosa carota cruda suggerita da peat e ho iniziato a ri-avere certi sintomi, e il naso tipo otturato e mi sento le fibre in gola dopo svariate ore, non so, dovrebbe essere qualcosa di legato all'istamina ma quella carota mi ha rovinato la giornata e ancora la sento ora in gola dopo penso 8 9 ore.
Da domani andrò full elemental (senza nemmeno la carota) per 1-2 settimane per vedere come mi trovo, se va come stamattina... lo spero... come integrazioni cascara, naltrexone (ottimo) entrambi utili per la respirazione, la motilità e l'espulsione delle scorie, estrogeni, etc.
gli unici cibi che mangio sono quelli elencati prima, poi quasi ogni giorno faccio questa che è deliziosa:
https://www.youtube.com/watch?v=Bp_cTrFzBMg
mangiare una mozzarella o due al giorno, o provola, etc. non mi dispiace affatto, non mi stancano mai come cibo.
quando si ha una pessima situazione intestinale, qualsiasi cosa può andare a nutrire i batteri, quindi è meglio togliere loro la nutrizione perché provocano effetti molto spiacevoli, nel mio caso quasi invalidanti
ciao!
Si, ho notato anche io, che la fibra di frutta gonfia parecchio, la fibra di cocomero non si digerisce per niente. Adesso capisco perche Peat consiglia succhi di frutta.... Fibra cotta ,tipo marmellata , si digerisce completamente.
Ho mangiato diverse ciliegie in questo periodo, un partita di ciliegie non mature mi ha dato fastidio all'intestino, anche ad altri a casa, ma quelle mature no.
Comunque sì le fibre sono problematiche per chi ha l'ecosistema intestinale compromesso, a volte anche dell'insalata cruda può dare fastidio.
Anche la carota in un paio di occasioni mi ha dato fastidio, e poi rimane un pò stoppacciosa se non ci bevo dietro.
In casi molto compromessi è meglio il succo di carota, anche se è la fibra a fare da antisettico, ci sono casi accertati di guarigioni intestinali con succo di carota crudo, per il betacarotene pazienza, non ci ucciderà.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
chissà se un giorno tutto il sistema intestino può tornare OK o se comprosmesso 1 volta non torna più come prima..
In teoria si recupera, potrebbe volerci anche molto tempo, tipo con l'ehretismo l'intestino l'avevo distrutto, molte fibre poi mi davano fastidio, ero gonfio, feci molli.
Adesso è una cosa sporadica quando mangio cose che so già da prima che mi daranno fastidio, tipo le cime di rapa, frutta acerba, glutine per più giorni, caffè molto forti... troppa cioccolata, legumi...
Io trovo che l'aloe abbia una mite azione antibatterica, per cui se proprio ne ho bisogno ricorro a quella piuttosto che alla cascara, costosa e si trova a fatica.
Nel libro -intestino libero- di Jensen ci è voluto un anno a quasi solo succhi di carota in certi casi.
p.s. ma gli ebrei cosa c'entrano?
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Secondo me bisogna trovare la dieta giusta che non irrita l'intestino e andare così per un pò e l'ecosistema può cambiare col tempo.
Con la dieta "elementale" c'è il 75% di remissione dei sintomi, con quei cibi che ho scritto su' che sono quelli di Peat meno le fibre della frutta non c'è veramente nulla che può irritare l'intestino, quindi è matematico che non avvenga.
A me la carota ha dato fastidio, me la sono sentita in gola per diverse ore e anche oggi che è il giorno dopo continuo a sentirla un po'... quindi penso di evitarla per un periodo. Vediamo così come si va!
PS. gli ebrei era per scherzare, volevo vedere se nel titolo passava inosservato XD
@"Tropico" come cascara c'è questa https://www.mountainroseherbs.com/products/cascara-sagrada-bark-powder/profile anche se non spediscono in europa... secondo voi se chiedo a un amico americano di spedirla quanto costa da lì a qui?
Dipende, una spedizione economica penso ti verrà sui 30$.
Quando vorrò provarla credo che andrò in farmacia ad ordinare quella Farmalabor, semplicemente perché quella è il paragone, se ne prendessi una senza titolazione farmaceutica poi non saprei se è colpa della cascara in sè o della qualità in caso di mancanza di effetti oppure effetti collaterali.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
io ho pagato 45€ per 250g :/ questa costa 1/4... come mai? mi hanno detto che funziona questa. in italia abbiamo costi altissimi di qualsiasi cosa, questa e' la verita', e non si sa per quale motivo. anche il settore privato è corporativista, protezionista e monopolista, tanto è vero che ho dovuto fare i salti mortali pure per ottenerlo questo prodotto... ho dovuto forzare io la vendita! la verita' e' che in un mercato mondiale l'italia sparisce in 2 anni. scusa l'OT e lo sfogo!
Ciao a tutti!
Sono "nuova" alla Sibo. Mi è appena stata diagnosticata e onestamente sono un po' preoccupata perchè so che è difficile da risolvere definitivamente.
Qualcuno di voi c'è riuscito? Mi interesserebbe molto sapere che tipo di alimentazione avete adottato, e come si può fare nello specifico la dieta elementale.
Grazie mille e buon weekend!
LauraB-)
Quella che intendo io è latte, formaggi, succo d'arancia spremuto da te, zucchero, gelatina, fegato (1xweek), carne, frutti di mare (1xweek). Non c'è niente che può nutrire i batteri nel largo intestino e nel colon in modo significativo ed al contempo non si hanno carenze nutrizionali. Ovviamente richiede un pò di sacrificio, forse anche economico visto che le arance non sono nemmeno in stagione ora. Anche altri succhi di frutta vanno bene, se uno può e riesce a farli, tipo quello di mela. Al contempo è necessaria anche una buona motilità intestinale, altrimenti la fermentazione è troppa. Quindi cascara, caffeina, e lo stesso latte aiutano in quel senso.
Mi sono permesso di togliere l'argomento non inerente dal titolo, vorrei mantenere la questione esclusivamente nella sezione off-topic in quanto delicata e poco inerente, anche se lo scopo era ironico, grazie della comprensione.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
io, probabilmente per esperienza personale, non capisco come possa funzionare il transito regolare senza fibre..
ma non parlo di 5 gr, parlo di almeno una ventina..
Mi ricordo mio amico e stato operato per intestino, hanno tolto bel pezzo di intestino, la dieta che hanno dato a lui mi un po sorpreso : formaggi morbidi, patate, riso bianco ,quasi niente verdura.... Pensavo che con questa "dieta" intestino non guarirà mai, invece e stato un recupero totale. Secondo Peat per curare intestino malato devi togliere proprio la fibra che infiamma costantemente intestino e nutre batteri dannosi....
io se nella mia dieta non aggiungo alimenti ricchi di fibra, soprattutto cereali integrali come i wasa, non vado al bagno.
Due sono le condizioni che mi evitano la stitichezza: fibre e movimento.
io se nella mia dieta non aggiungo alimenti ricchi di fibra, soprattutto cereali integrali come i wasa, non vado al bagno.
Due sono le condizioni che mi evitano la stitichezza: fibre e movimento.
idem, vado anche io di wasa nei periodi più difficili..
hai qualche altro accorgimento particolare tu?
La fibra di riso integrale buona, anche riso bianco va bene. Ma che cose wasa?