La frutta secca, mandorle e pistacchi, modifica la composizione batterica dell'intestino con un aumento del numero di batteri potenzialmente benefici che producono butirrato, in misura maggiore i pistacchi.
http://journals.cambridge.org/action/displayAbstract?fromPage=online&aid=9268564&fileId=S0007114514000385
Dato che sono ghiotto di pistacchi adesso corro a comprarmi un secchiello da 5Kg XD
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Buonissimi i pistacchi, gnam!:-)
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Buono a sapersi, anch'io li adoro.
La natura non fa nulla di inutile.
come si considerano le arachidi (legume) e il cocco (noce) ?
Sulle mandorle https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Magnesio-Integrazione-forme-chimiche-e-loro-assimilabilit%C3%A0.html?pid=25347#pid25347
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Quesito etico esistenziale... 🙂
stavo pensando..
Il fatto che la frutta secca ammollata qualche ora in acqua sia più digeribile e quindi commestibile, può avere una qualche relazione col fatto che gli animali in natura che se ne cibano, generalmente la trovano già caduta in terra e quindi magari spesso bagnata e fatta proprio cadere dalle interperie?
o è semplicemente una follia che mi sono immaginato? 🙂
Beh! Si ma la trovano anche secca talvolta......
Personalmente la ammollo sempre. Le mandorle ad esempio le ho raccolte e quelle avanzate le ho subito surgelate per non farle seccare. I semi di zucca li mangio direttamente dalla zucca e quindi ancora freschi nella loro acqua vegetativa.
Forse il giusto è alternare....
Fortunatamente problemi digestivi non ne ho con le mandorle secche (ne mangio a botte di 100 grammi). Le mandorle preferirei non mangiarle se dovessi prima ammollarle: il sapore cambia in peggio! :dislike:
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
è vero il sapore "sbiadisce" molto però mangiandone parecchia il peso si fà sentire
Probabilmente ammollata, essendo più digeribile, in chi predisposto, potrebbe promuovere l'accumulo di grasso. A me senza ammollare non ha mai fatto mettere su nemmeno un etto di grasso.
Ammollata perde pure la croccantezza... Senza croccantezza addio snack sfizioso...:dislike:
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Infatti non le ammollo, semplicemente le ho buttate in freezer prima che seccassero così non le ammollo! 🙂
Qualcuno sà esattamente come si modifica, o che sostanze rilascia, la frutta secca ammollandola?
inoltre mi incuriosisce quel colore rossastro che prende l acqua con quelle goccie di olio che galleggiano
intendi semi oleosi o frutta essiccata?
Si si, semi oleosi noci arachidi mandorle ecc..
forse nell'acqua usata per l'ammollo contiene residui di anti nutrienti e vitamine idrosolubili
ma perdono anche i grassi?