Sono venuto a conoscenza di questa "sindrome" alimentare che colpisce chi
mangia prevalentemente proteine.
Questa sindrome scoperta dalla saggezza
popolare mette in risalto come una dieta fatta esclusivamente di proteine magre
possa portare a gravi conseguenze.
Adesso capisco il perchè dell'usanza di
certe popolazioni nel cercare il grasso nell'animale buttando tutto il
resto.
L’inedia da
coniglio
Mangiare solo proteine fa sì che queste siano «sprecate» per
funzioni energetiche. Questo, ad esempio, è da sempre un problema in alcuni
popoli di cacciatori costretti a nutrirsi solo di specie animali troppo magre
per consentire di evitare lo «spreco proteico». In Australia,
ad esempio, i Pitjandjara, dopo aver abbattuto un canguro, lo controllano e, se
non rinvengono tracce di grasso, possono anche lasciarlo intatto, perché sanno
che corrono il rischio di debilitarsi e persino di morire se cedono ad un
consumo eccessivo di sola carne magra. (2)
La storia narra di un esploratore di nome
Vilhjalmur Stefansson, che dopo alcuni anni di convivenza con gli Eschimesi,
imparò a mantenersi in salute mangiando solo carni crude, ma grasse. Questo
perché aveva imparato a riconoscere la cosiddetta «inedia da
coniglio» (in certe zone, la preda più facile era il coniglio
selvatico, animale dalle carni particolarmente magre): «Chi passi
improvvisamente da una dieta a normale contenuto di grassi ad una dieta di sola
carne di coniglio aumenterà progressivamente, col trascorrere dei giorni,
l’assunzione di cibo, sinché, dopo circa una settimana, si troverà a mangiare,
in termini di peso, una quantità di cibo tripla o quadrupla di quella iniziale.
Nello stesso tempo presenterà sintomi di inedia e di
intossicazione da proteine. Nonostante pasti molto numerosi non
si sentirà mai sazio, soffrirà di dilatazione dello stomaco a causa del troppo
cibo e incomincerà ad avvertire un senso di vaga agitazione. In capo a una
settimana o al massimo dieci giorni farà la sua comparsa la diarrea che non
scomparirà a meno che non si assuma del grasso. Dopo alcune settimane potrà
seguire il decesso». (3)
2.
Harris M, Good to Eat: Riddles of Food and Culture, Illinois: Waveland Press,
1998
3. Stefansson V, Artic manual, New York, 23,
1944.
http://musolino.jimdo.com/pubblicazioni/alimentazione/terminal/
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Tremendo! Anche mio nonno diceva che se per una settimana si mangia solo
carne e vino si muore!
Comunque non è, per me desiderabile mangiare solo
carne e per di più magra: piccolina la noia...........poi, per esempio del
pollo, la parte che preferisco sono le ali e la pelle. Il classico petto di
pollo senza pelle mi rivolta il palato bleah......Infatti io preferisco di gran
lunga le carni grasse e, a quanto pare, non è un caso.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Questo mi fa porre l'attenzione ad una dieta paleo mal fatta..soprattutto
perchè i primi tempi si diceva che si dovevano preferire carni magre.
Poi
fortunatamente il trend è cambiato, consigliando anche i saturi che prima
venivano un pò messi da parte.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Penso cmq che mangiare organi di eventuali prede magre vada bene. O
no?
Ma si certo, anche perché oggi chi è che mangia solo carni molto magre per
10 giorni? A parte la dieta acqua e carne :face:
Anche perchè non riesci
quasi a mangiarle le carni molto magre come coniglio e pollame se non ci metti
del grasso come olio,strutto etc e poi ci mangi sempre un contorno quindi il
problema non si pone.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga