Forum

Notifiche
Cancella tutti

Opinioni su una dieta.

89 Post
11 Utenti
0 Likes
20.3 K Visualizzazioni
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

Salve, in questi periodi sto cercando di costruire una dieta, che sia salutare, sostenibile (economicamente) e facile da attuare.
Volevo chiedervi un parere, su una dieta di circa 2000 calorie costruita in questo modo:
Alimenti consumati durante la giornata:
1) Latte un litro;
2) Muesli 120g http://shop.naturasi.it/basis-muesli.html;
3) frutta essiccata (macedonia Bio) 40g http://www.noberasco.it/prodotti/Bio/15#;
4) 3 noci;
5) 15 mandorle;
6) 20g lievito di birra in scaglie;
7) carote 300g;
8) 2 uova;
9) 3 kiwi; 2 banane; 2 Mele;
10) olio di cocco 10g;
11) condimento sale marino integrale, aceto di mele bio e miele.
Integratori sicuri:
1) Estroban per le liposolubili;
2) Heart Gems per le B http://www.gematria.com/HeartGems-p/05-90.htm;
3) 15g di collagene idrolizzato di argania;
4) 60 gocce di lugol per lo iodio http://www.supersmart.com/it--Prodotti-specifici--Lugol-2--0650;

Il Pasto sarebbe così organizzato:
Colazione Pranzo e Cena:
1 kiwi + Latte 330ml + 40g di muesli + 5 mandorle + 1 noce + 7g di frutta essiccata (macedonia bio) + un cucchiaino di miele + 7g di lievito di birra in scaglie + 5g di gelatina.
questo per 3 volte al giorno.
Spuntini mattino e pomeriggio:
1 uovo sodo + 150g di carota grattugiata + olio di cocco + sale + aceto di mele + 1 banana + 1 mela. Questo due volte al giorno.
Questo 6 giorni su 7, un giorno magari libero, altrimenti mia moglie chiede il divorzio 😀
So bene che ci sono alimenti non in linea Ray Peat e che ci sono un po' di Pufa, non eccessivamente, ma ci sono, ma quello che mi piacerebbe sapere, secondo voi, se una dieta così costruita, può causare carenze. Essendo ripetitiva, una carenza diventerebbe cronica e questa è la prima cosa che vorrei evitare. Ciao Grazie.
P.S. non so se avrei dovuto postare nella sezione "diari", ma penso sia ancora presto per aprire un diario 😉


   
Citazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 2354
 

Carente direi di no, forse in calorie lo è.


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

Carente direi di no, forse in calorie lo è.

ciao nataku, scusa non ho capito se 2000 calorie sono poche oppure se questa dieta non raggiunge le 2000 calorie?
Avevo addirittura diminuito il muesli da 150g a 120g perché pensavo di stare sulle 2100 e passa calorie.


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 2354
 

se le hai calcolate ok, a occhio non sembrava...


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

troppa frutta secca, e lo iodio è tutto tranne che un integratore "sicuro"


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

troppa frutta secca, e lo iodio è tutto tranne che un integratore "sicuro"

ciao Bloomberg, effettivamente non si capisce, ma con sicuro intendevo che utilizzerò sicuramente. Per lo iodio prenderei 150mcg la dose RDA per evitare un deficit. Preferisco il lugol alle alghe.
Frutta secca è abbastanza, è vero, quindi un po' di pufa, ma anche vitamina E.
Per il resto, pensi che sia carente in qualche nutriente? Essendo piuttosto selettiva, niente carne e niente pesce, verdure solo carote, mi preoccupa più qualche carenza.


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

per i nutrienti usa cronometer
la frutta secca causa infiammazione intestinale, sinceramente tutta questa frutta secca al giorno la sconsiglierei, poi vedi tu, la vitamina E è protettiva contro l'ossidazione dei PUFA, ma non impedisce che vengano immagazzinati nei tessuti, poi ci voglioni anni per disfarsene 😛


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

@Luca40 il kiwi con il latte a colazione? Uno stomaco di ferro hai 🙂
Il latte io meno lo mischio e meglio lo digerisco, invece coi formaggi posso mischiarci di tutto.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

per i nutrienti usa cronometer
la frutta secca causa infiammazione intestinale, sinceramente tutta questa frutta secca al giorno la sconsiglierei, poi vedi tu, la vitamina E è protettiva contro l'ossidazione dei PUFA, ma non impedisce che vengano immagazzinati nei tessuti, poi ci voglioni anni per disfarsene 😛

infatti si, sto usando cronometer. A volte non è semplice, perché alcuni alimenti mancano, come il muesli, che però sto sostituendo con semplici fiocchi d'avena.
Poi, mi chiedo se sia affidabile.
Per quanto riguarda la frutta secca, voglio ridurla, cercando però di non avere qualche carenza, alla fine non è semplice quando si è restrittivi, mi sta venendo fuori una dieta lacto fruttariana 😉

@Luca40 il kiwi con il latte a colazione? Uno stomaco di ferro hai 🙂
Il latte io meno lo mischio e meglio lo digerisco, invece coi formaggi posso mischiarci di tutto.

XD si è vero, avevo pensato di mangiare i Kiwi un 15 minuti prima, ma il sapore del kiwi è piuttosto forte, forse meglio spostarlo negli spuntini con la mela e mettere una banana piccola con il latte.

P.S. il germe di grano, diciamo 15g al giorno, come lo vedete? Porterebbe al vitamina E al fabbisogno giornaliero e potrei restare con i pufa sotto i 10g.


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

Modifica dopo le critiche costruttive di Bloomberg e Tropico:
1) Latte = 1,5 litri;
2) Frutta fresca = 450g di mele; 300g di banane; 4 kiwi;
3) Frutta disidratata = 40g di macedonia Bio noberasco http://www.noberasco.it/prodotti/Bio/15;
4) Mandorle = 10;
5) Carote = 300g;
6) Uova = 2;
7) Lievito in scaglie 20g; germe di grano 15g;
8) Condimenti = olio di cocco, sale e aceto di mele e miele;
9) sono indeciso se aggiungere la curcuma 1 cucchiaino * 3 volte con il latte;
Organizzazione dei pasti:
Colazione Pranzo e Cena:
1)Latte mezzo litro; 1 mela; 1 banana; frutta disidratata 13g; Mandorle 3 o 4; lievito di birra 7g; germe di grano 5g; miele un cucchiaino; gelatina in polvere 5g.
Spuntino Mattutino e Pomeridiano:
2) 1 uovo sodo; 2 kiwi; 150g di carote con olio di cocco ed aceto di mele e sale marino integrale.
Questo 6 giorni a settimana, la domenica, carne o pesce in brodo o zuppa con verdure, fegato una volta al mese.
Gli integratori sempre gli stessi del primo post. A me sembra buona, allego la foto di cronometer 😀


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Ciao, benvenuto, qual'è lo scopo di questa dieta?


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

la vitamina E non devi arrivare ogni giorno all'rda se riduci i pufas. l'rda è basato su diete strane volute dalla FDA americana dove dovresti mangiare pane e cereali 16 volte al giorno e verdure crude XD non ci sono nutrienti nella frutta secca che puoi ottenere da altre fonti piu' sicure, io la evito, se proprio non vuoi evitarla almeno riducila, era un bel pò e ripeto che può infiammare l'intestino soprattutto usata quotidianamente

cronometer ti da un'idea, ovvio che non è preciso al milligrammo, per il resto mi sembra ok se quella frutta non ti da fenomeni allergici o di irritazione, io le mele le mangio cotte. le banane preferiscile mature se possibile, anche se è difficile trovarle in commercio, spesso maturano nelle cassette..


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

Ciao, benvenuto, qual'è lo scopo di questa dieta?

ciao Eva, grazie per il benvenuto. Lo scopo è quello di costruire una dieta che ti aiuta a star bene o che almeno non ti danneggi e che contemporaneamente sia facile. Nel caso sopra, l'unica cosa che dovrei cucinare sono le uova.
La dieta di Peat mi piace, latte e frutta sono alimenti che amo e che sento farmi bene.
In questo periodo, da alcuni mesi, causa salute non perfetta, mi sto informando, la medicina allopatica mentre può essere molto utile per un problema di salute acuto, fa fatica nelle problematiche croniche. Io ho problemi con una tiroidite autoimmune ed una orticaria che anche in questo caso l'immunologo definisce autoimmune. Per ora nulla di invalidante o troppo grave, l'orticaria è fastidiosa, ma nulla di più. Ma sento di dover cambiare strada e tra paleo dieta, zona, dieta anti-muco ecc Peat è quello che i convince di più, ma devo adattarla a me stesso 😉


la vitamina E non devi arrivare ogni giorno all'rda se riduci i pufas. l'rda è basato su diete strane volute dalla FDA americana dove dovresti mangiare pane e cereali 16 volte al giorno e verdure crude XD non ci sono nutrienti nella frutta secca che puoi ottenere da altre fonti piu' sicure, io la evito, se proprio non vuoi evitarla almeno riducila, era un bel pò e ripeto che può infiammare l'intestino soprattutto usata quotidianamente

cronometer ti da un'idea, ovvio che non è preciso al milligrammo, per il resto mi sembra ok se quella frutta non ti da fenomeni allergici o di irritazione, io le mele le mangio cotte. le banane preferiscile mature se possibile, anche se è difficile trovarle in commercio, spesso maturano nelle cassette..

:like:
di verdure crude ne ho sempre mangiate tante, più di un kilo al giorno, è una rottura star li a lavarle, rottura che sbriga mia moglie e che sarei contento evitarle. Il punto è che mangiando tante verdure e anche legumi, ho sempre avuto l'addome gonfio. Le endotossine verso cui Peat ci mette in guardia, sono causate da verdure crude?
Per il resto, la frutta la digerisco bene senza problemi, forse l'arancia mi da problemi in quanto penso aumenti la mia orticaria, purtroppo, perché adoro le arance >-(


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

lol
beh, da un punto di vista "peatarian" un kilo di verdure al giorno piu' tutta quella frutta secca è il contrario di quello "consigliato" 😀 davvero se ti trovi bene, considerando anche kiwi, vuol dire che hai una pancia di ferro, io mi sentirei male con quella dieta, però io avevo raggiunto un punto molto basso (e ci sto ancora, per ora)


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 912
Topic starter  

lol
beh, da un punto di vista "peatarian" un kilo di verdure al giorno piu' tutta quella frutta secca è il contrario di quello "consigliato" 😀 davvero se ti trovi bene, considerando anche kiwi, vuol dire che hai una pancia di ferro, io mi sentirei male con quella dieta, però io avevo raggiunto un punto molto basso (e ci sto ancora, per ora)

la dieta modificata, basata su latte e frutta con solo una decina di mandorle come frutta secca, a me sembra abbastanza in stile RP. A me preoccupavano solo le carenze, perché è molto restrittiva.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

Carenze di che tipo? L'unica carenza possibile è sulla vitamina K, infatti lui dice che le verdure a foglia verde si possono mangiare, ben cotte.
Fegato e frutti di mare sono ottime fonti di minerali e vitamine.
Idem per il succo di arancia.
Non conosco altre diete che ti indicano la frequenza di alcuni cibi per essere ok con i micronutrienti.
Al limite le mandorle come frutta secca, si possono accettare, sì contengono PUFA, ma anche magnesio e vitamina E, tra tutta la frutta secca sono le uniche che sceglierei.
Le noci s'irrancidiscono subito, e dei PUFA ossidati ne farei a meno, anche se adesso ci vogliono dire che fanno bene pure quelli.

Ovviamente Cronometer ti calcola anche il beta carotene come vitamina A, l'unica cosa che rivedrei è il rapporto calcio/fosforo, togliendo la frutta secca l'introito di fosforo si abbassa.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Pagina 1 / 6