sembra ben equilibrata nei macronutrienti.
Ma sei tu?
cmq si può fare tranquillamente; fegato e frutti di mare settimanalmente altamente preferibili
la ricotta non e' il massimo, meglio formaggi veri (la ricotta non è nemmeno un formaggio)
e un pò di gelatina ci sta sempre bene
e cmq ridurrei i grassi; 100 sono tanti e soprattutto 6,4g PUFA al giorno non vanno bene
@"Bloomberg5593" tu chi XD
Quindi una volta a settimana un po' di fegato e qualche ostrica, non male.
Integrare con gelatina, niacinamide e vitamina E. Pare equilibrata.
un formaggio che non sia il parmigiano e non troppo stagionato?
usando solo latte parzialmente scremato i grassi scenderebbero a 77g e i pufa a 5g. Ma siamo sicuri che i grassi del latte non siano benefici?
Una nota: ho visto un'analisi della dieta di Okinawa e sorprendentemente mangiavano pochissimi pufa, sui 5 grammi al giorno.
formaggi siamo in italia, qualsiasi formaggio con marchio dop va benissimo(consiglio mio i classici: parmigiano, asiago, raschera, mozzarella di bufala, pecorini vari; va in base al tuo gusto)
bloom io di grassi ne mangio anche di piu... se mangi formaggi il rapporto omega 6 e 3 è quello, e meno di 6 gr di omega6 nn li metti se mangi dai 100 gr di grassi in su, pur saturi che siano...
intendo dire, è quello che mangi tu?
i grassi del latte sono benefici, ma contengono comunque quel 2-3% di PUFA che inizia ad essere importante se mangi 100g di grassi al giorno tra cui fonti importanti di PUFA, tra cui credo uova o olio d'oliva, ora non sono elencati qui i cibi...
l'asiago è un formaggio che alterno al parmiggiano ed è ottimo; costo contenuto e sapore buono a mio parere.
I pufa non dovrebbero superare i 4g ogni 2000 calorie, idealmente.
piu' di 100g di grassi algiorno, se uno mangia anche molti carboidrati, quindi stile Peat, fanno ingrassare, almenoche' uno non ha una situazione metabolica particolare...
per ora non mangio ancora così, ovvero è un po' più varia mangiando anche carne o pesce giornalmente. Il latte per ora sto sul litro al giorno senza alcun problema, mentre la dieta postata qui, sono due litri di latte. Ci voglio arrivare pian piano, ma la strada è ormai tracciata.
questa è la stessa dieta ma con latte parzialmente scremato e senza olio di oliva, pare perfetta. Poi sostituire la ricotta (che non mi piace molto) con una buona mozzarella o anche asiago, non mi dispiace affatto. Il Parmigiano, forse per l'istamina, non va troppo d'accordo con la mia orticaria, però mi piace parecchio. Poi ricordo la discussione sul colesterolo nei cibi cotti, non ricordo bene ma il parmigiano non sembrava troppo salutare.
Tutti i formaggi stagionati hanno colesterolo ossidato, adesso non so se l'ossidazione sia equivalente all'ossidazione per temperatura e quanto sia dannosa, il ghee viene considerato salutare eppure ne ha molto di COPs https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Ossisteroli-prodotti-d%E2%80%99ossidazione-del-colesterolo-COPs.html?pid=28246#pid28246
I grassi del latte se rimani comunque entro il computo calorico non ingrassi perché il calcio aiuta parecchio, io sono sceso di peso con latte intero e dai 3 ai 4 litri + succo dìarancia... poi è da valutare singolarmente la risposta all'aumento di grasso corporeo, davanti allo specchio più che sulla bilancia.
Io il latte scremato non riesco tanto a berlo, d'inverno mi è impossibile, a meno che non ci metto dentro zucchero, cacao/caffè... un pizzico di sale.
D'inverno trovo utile come fonti di carboidrati e proteine anche le patate...
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Tutti i formaggi stagionati hanno colesterolo ossidato, adesso non so se l'ossidazione sia equivalente all'ossidazione per temperatura e quanto sia dannosa, il ghee viene considerato salutare eppure ne ha molto di COPs https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Ossisteroli-prodotti-d%E2%80%99ossidazione-del-colesterolo-COPs.html?pid=28246#pid28246
I grassi del latte se rimani comunque entro il computo calorico non ingrassi perché il calcio aiuta parecchio, io sono sceso di peso con latte intero e dai 3 ai 4 litri + succo dìarancia... poi è da valutare singolarmente la risposta all'aumento di grasso corporeo, davanti allo specchio più che sulla bilancia.
Io il latte scremato non riesco tanto a berlo, d'inverno mi è impossibile, a meno che non ci metto dentro zucchero, cacao/caffè... un pizzico di sale.
D'inverno trovo utile come fonti di carboidrati e proteine anche le patate...
infatti la dieta dovrebbe essere così:
Tutti i giorni:
- 7:15 ormone tiroideo;
-8:00 colazione: 750ml latte + caffè + zucchero;
-11:00 625ml latte + 5g cacao puro + zucchero; 250mg niacinamide;
-14:00 2 arance + 2uova + 200g patate + sale + 150g vedure cotte + 5g olio cocco + 1 carota; 15g gelatina in polvere (argania) + ½ grammo vitamina C + 100mg aspirina (cardirene) + bicarbonato + k1 (life extension) + 2000UI D3 + k2;
-17:00 625ml latte + 5g cacao puro + zucchero; 250mg niacinamide;
-20:00 100g di mozzarella o asiago + 400g mele + 300g banane; vitamina E;
-22:00 cloruro di magnesio transdermico;
La domenica:
- 7:15 ormone tiroideo;
-8:00 colazione: 750ml latte + caffè + zucchero; Pregnenolone;
-11:00 625ml latte + 5g cacao puro + zucchero; 250mg niacinamide;
-14:00 2 arance + 120g fegato o 200g ostriche + 200g patate + sale + 150g vedure cotte + 5g olio cocco + 1 carota; 15g gelatina in polvere (argania) + ½ grammo vitamina C + 100mg aspirina (cardirene) + bicarbonato + k1 (life extension) + 2000UI D3 + k2;
-17:00 625ml latte + 5g cacao puro + zucchero; 250mg niacinamide;
-20:00 100g di mozzarella o asiago + 400g mele + 300g banane; vitamina E;
-22:00 cloruro di magnesio transdermico;
2 litri di latte (1 litro intero 1 litro parzialmente scremato, 1 chilo di frutta, uova, formaggi, carota cruda, cacao, caffè (l'impatto del caffè sulla mia digestione è stato davvero positivo) un po' di verdure. L'integrazione è molto peattiana. Se non dovessi ingrassare, poi ci aggiungo anche il gelato fatto in casa la sera (che lusso XD). A me sembra valida. Valuterò anche cicli (3 mesi) di Ciproeptadina e Cascara una volta l'anno.
La cosa che mi ha sorpreso è che una dieta così semplice non sembra (stando a cronometer) generare carenze.
dove sei andato a calcolare i nutrienti della dieta?
Cronometer https://cronometer.com/
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Una domanda....secondo il vostro peat pensiero la quantità di PUFA è importante sia bassa a livello generale o conta anche il rapporto con i SAFA?? Nel senso,meglio 7 grammi di PUFA e 50 di SAFA o meglio 10 di PUFA e 90 di SAFA?
sono entrambi importanti, però 7 grammi di PUFA sono inaccettabili secondo questa visione.
Si dovrebbe stare sotto i 4 ogni 2000 calorie, idealmente. lui ne mangia meno di 2g al giorno adesso
il numero piu' che il rapporto, direi, che è importante, anche perché tra le fonti di grasso "approved" puoi solamente uscirne con un buon rapporto (formaggi, carne da ruminanti e olio di cocco)
ma la posizione di Peat sulle uova qual è? Hanno pufa e composizione di amminoacidi non proprio esaltante. Però sembra propendere più per le uova che per la carne, perché?
"Penso che la dieta base anti-invecchiamento è anche la dieta migliore per la prevenzione e il trattamento del diabete, sclerodermia, e le varie" malattie del tessuto connettivo. "Questo consiste in alto contenuto di proteine, basso grassi insaturi, basso contenuto di ferro, e un elevato consumo di antiossidanti, con un consumo di amido moderato o basso.
In pratica, ciò significa che la maggior parte della dieta dovrebbe essere latte, formaggio, uova, crostacei, frutta e olio di cocco, con vitamina E e sale come integratori più sicure. "
Forse perché hanno poco ferro? Ma mangiare quotidianamente 2 uova è accettabile per Peat?
peat elogia le uova sane, del contadino come diremmo noi
questo xche se le galline mangiano cio che è loro congeniale ( e non i mangimi che sono estrogenici e fanno aumentare il contenuto di pufa nelle uova) il profilo lipidico è buono.
io per quanto mi riguarda compro le uova bio della linea vivi verde della coop che nn saranno il top, ma manco quelle merde da allevamento che hanno il tuorlo di un colore palesemente innaturale, sintomo di alimentazione sbagliata della gallina.
PS: alle volte mi capita di ricevere qualche uova del contadino e sono visivamente piu piccole, il guscio piu schiarito, il tuorlo piu chiaro, e un sapore decisamente piu morbido.
anche io prendo quelle bio, dell'esselunga, ma cosa mangino le galline non lo so...
Dal contadino mi è capitato di prenderle, ma ho notato sul guscio la dicitura 3IT forse meglio quelle bio.
Avrei bisogno di un altro consiglio, come vi sembra questo strumento per la red light? Cerco qualsiasi cosa migliori la qualità del sonno, ed ho letto che la luce rossa può aiutare:
http://www.amazon.co.uk/gp/product/B001Q3S39K/ref=s9_simh_gw_p364_d0_i2?pf_rd_m=A3P5ROKL5A1OLE&pf_rd_s=desktop-2&pf_rd_r=184TJ4NVYHTKMQPH52DM&pf_rd_t=36701&pf_rd_p=577048407&pf_rd_i=desktop