Forum

Notifiche
Cancella tutti

Prugne secche, dieci al giorno contro l’osteoporosi

7 Post
6 Utenti
0 Likes
3,363 Visualizzazioni
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

Prugne secche, dieci al giorno contro l’osteoporosi

Le prugne secche sembrerebbero avere un effetto estremamente positivo per la salute delle ossa, secondo un ricercatore della Florida State University, che ha aggiunto che mangiarne tutti i giorni potrebbe aiutare a prevenire le fratture e l’osteoporosi nelle donne.

Hanno condotto la ricerca Bahram H. Arjmandi, professore della Florida State University e un gruppo di ricercatori della Florida State e dell’Oklahoma State University.

“Nel corso della mia carriera, ho sperimentato numerosi frutti, tra cui fichi, datteri, fragole e uva passita, e nessuno di loro si avvicina neanche lontanamente all’effetto sulla densità ossea delle prugne secche” ha detto Arjmandi.

“Tutta la frutta e la verdura hanno un effetto positivo, ma in termini di salute delle ossa, questo alimento è particolarmente eccezionale,” ha rivelato Arjmandi.

Il team ha testato due gruppi di donne in postmenopausa nel corso di un periodo di 12 mesi.

Al primo gruppo, composto da 55 donne, è stato chiesto di consumare 100 grammi di prugne secche (circa 10 prugne) ogni giorno, mentre al secondo – un gruppo di controllo comparativo di 45 donne – è stato detto di consumare 100 grammi di mele essiccate.

Tutti i partecipanti dello studio hanno ricevuto dosi giornaliere di calcio (500 milligrammi) e vitamina D (400 unità internazionali).

Il gruppo che ha consumato le prugne secche aveva una densità minerale ossea dell’ulna (uno dei due ossa lunghe dell’avambraccio) e della colonna vertebrale significativamente più alta rispetto al gruppo che ha mangiato le mele essiccate.

Questo, secondo Arjmandi, è dovuto in parte alla capacità delle prugne secche di sopprimere il tasso di riassorbimento osseo, che tende a superare il tasso di crescita di nuovo tessuto osseo mano a mano che le persone invecchiano.

Arjmandi incoraggia le persone interessate a mantenere o migliorare la salute delle loro ossa a prendere atto degli effetti straordinariamente positivi che le prugne secche hanno sulla densità ossea.

“Non aspettate di fratturarvi oppure che il medico vi dica che avete l’osteoporosi. Fate subito qualcosa di significativo e concreto in anticipo”, ha detto Arjmandi.

“La gente potrebbe iniziare a mangiare 2-3 prugne secche al giorno e aumentare gradualmente magari fino a 6 – 10 al giorno. Le prugne secche possono essere consumate in tutte le forme e possono essere incluse in una varietà di ricette,” ha aggiunto Arjmandi.

La ricerca, ”Comparative Effects of Dried Plum and Dried Apple on Bone in Post Menopausal Women” (Effetti comparativi tra prugne secche e mele secche sulle ossa di donne post-menopausa) è stata pubblicata sulla rivista scientifica British Journal of Nutrition.

Fonte
-----------------------------------------------------------------------------

Probabilmente visto che calcio e vitamina D venivano integrati contemporaneamente, il potere antiossidante elevatissimo delle prugne ha fatto il resto, io personalmente le mangio di sovente.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
Citazione
 Muso
(@muso)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1170
 

Forse c'entra anche il fatto che insieme all'uva sultanina e i fichi sono uno degli alimenti più alcalinizzanti in assoluto, i fichi inoltre contengono anche calcio.


   
RispondiCitazione
(@biker40)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 544
 

C'è chi le mangia perchè fanno andare al bagno.
In passato anch'io ero tra questi.

Saluti.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

Mi sono imbattuto nello studio esteso e lo riporto: http://www.naturalmedicinejournal.com/article_content.asp?edition=1&section=3&article=339
Le prugne stimolano anche l'IGF-1 e la fosfatasi alcalina ossea, i polifenoli abbassano anche i mediatori dell'infiammazione.

La dose giornaliera di prugne secche, 100 grammi, è equivalente a circa una dozzina di prugne. Sebbene il meccanismo non è ancora stato delineato, il fatto è ben accettato che le prugne secche hanno un effetto lassativo. Alcuni pazienti possono avere difficoltà a consumare comodamente una dose terapeutica. Una possibilità è quella di definire semplicemente prugne secche "a tolleranza intestinale" e per poi aumentare la dose di tolleranza migliora nel tempo.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
crixus
(@crixus)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1213
 

io in genere ne mangio 3 o 4 al giorno, pur non avendo nessun tipo di problema ad andare di corpo 🙂

“Adaptability is probably the most distinctive characteristic of life.”
— Hans Selye


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

io pure le mangio quando le trovo in erbo
mi danno un piacevole senso di caldo e di energia nell'immediato, poi svanisce in poco tempo, presumo per i zuccheri....
(lo zucchero normale se lo prendo a secco in bocca per dire nn me lo fa)


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Scegliere quelle biologiche e senza conservanti: la maggior parte di quelle che si trovano nei market sono strapiene di solfiti.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione