Forum

Notifiche
Cancella tutti

Quanti grammi di carboidrati al giorno?

88 Post
13 Utenti
3 Likes
51.7 K Visualizzazioni
Puccettone
(@puccettone)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 76
Topic starter  

Egregi,
vorrei sapere qual è il quantitativo di carboidrati ottimale da ingurgitare giornalmente secondo la vostra esperienza.
Il quantitativo ottimale è quello che vi consente di rimanere magri (o di dimagrire se siete in sovrappeso) di avere un buon livello di energia durante la giornata e di non sperimentare l'odiosa sonnolenza dopo i pasti.
Mark Sisson per esempio sostiene che:
- se si consumano fino a 50 grammi di carboidrati al giorno si è in chetosi (che comporta un rapidissimo calo di peso ma che richiede l'assistenza di un esperto se si vuole prolungare tale stato per piu' di qualche giorno).
- da 50 a 100 grammi di carboidrati al giorno consentono una perdita di grasso costante
- da 100 a 150 grammi di carboidrati fanno si che il peso rimanga costante.

Secondo Sisson quindi bisogna mangiare max 150 grammi al giorno di carboidrati.Se si eccede tale quantitativo si stimola eccessivamente l'insulina con conseguenze nefaste..

Ovviamente anche la fonte da cui "estraiamo" i carboidrati ha la sua influenza (e molti di voi sicuramente prediligono la frutta e la verdura a pasta, pane ecc.).Però preferirei concentrarmi proprio sul quantitativo in grammi di carboidrati al giorno


   
Citazione
Yankee
(@yankee)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 1010
 

considerazione veloce: quindi secondo lui, mangiare piu di 150 g al giorno non fa aumentare di peso ma solo stimolare eccesivamente l'insulina??


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

ma un kg di frutta quanti grammi di carboidrati saranno?


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

Egregi,
vorrei sapere qual è il quantitativo di carboidrati ottimale da ingurgitare giornalmente secondo la vostra esperienza.
Il quantitativo ottimale è quello che vi consente di rimanere magri (o di dimagrire se siete in sovrappeso) di avere un buon livello di energia durante la giornata e di non sperimentare l'odiosa sonnolenza dopo i pasti.
Mark Sisson per esempio sostiene che:
- se si consumano fino a 50 grammi di carboidrati al giorno si è in chetosi (che comporta un rapidissimo calo di peso ma che richiede l'assistenza di un esperto se si vuole prolungare tale stato per piu' di qualche giorno).
- da 50 a 100 grammi di carboidrati al giorno consentono una perdita di grasso costante
- da 100 a 150 grammi di carboidrati fanno si che il peso rimanga costante.

Secondo Sisson quindi bisogna mangiare max 150 grammi al giorno di carboidrati.Se si eccede tale quantitativo si stimola eccessivamente l'insulina con conseguenze nefaste..

Ovviamente anche la fonte da cui "estraiamo" i carboidrati ha la sua influenza (e molti di voi sicuramente prediligono la frutta e la verdura a pasta, pane ecc.).Però preferirei concentrarmi proprio sul quantitativo in grammi di carboidrati al giorno

Io anni fa li mangiavo "illimitatamente" ora mi pento perché il mio metabolismo glucidico è alla frutta..
Concordo dai 100 ai 150g


ma un kg di frutta quanti grammi di carboidrati saranno?

mediamente saranno 50g di glucosio e 50 di fruttosio
100g insomma ma valgono come 60g per la produzione di insulina


   
RispondiCitazione
deboluccio
(@deboluccio)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 28
 

Se quantifico pasta e pane direi circa 70-80 gr al giorno.. Per il resto non so quantificare ..


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

Se mangi seguendo la fame dubito ne mangi cosi pochi..

ognimodo chiedere consigli sul quantitativo di carboidrati senza sapere quanti se ne stanno mangiando non ha molto senso

aprirei un diario personale con la tua giornata tipo alimentare e mi darei al bilancino qualche giorno


   
RispondiCitazione
Puccettone
(@puccettone)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 76
Topic starter  

considerazione veloce: quindi secondo lui, mangiare piu di 150 g al giorno non fa aumentare di peso ma solo stimolare eccesivamente l'insulina??

secondo lui mangiare piu' di 150 g al giorno stimola eccessivamente l'insulina e cio' nel lungo periodo porta ad aumento di peso, infiammazione, fatica cronica ecc.


Se mangi seguendo la fame dubito ne mangi cosi pochi..

ognimodo chiedere consigli sul quantitativo di carboidrati senza sapere quanti se ne stanno mangiando non ha molto senso

aprirei un diario personale con la tua giornata tipo alimentare e mi darei al bilancino qualche giorno

Io sto già seguendo la raccomandazione di Sisson sull'ottimale quantitativo giornaliero di carboidrati. Lo scopo di questo thread e' capire in base alle vostre esperienze, se Sisson ha ragione


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

ok allora quanti ne mangi?
totali, compresi legumi, frutta, latte di soia se lo bevi ,spuntini ecc..


   
RispondiCitazione
Puccettone
(@puccettone)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 76
Topic starter  

ok allora quanti ne mangi?
totali, compresi legumi, frutta, latte di soia se lo bevi ,spuntini ecc..

Forse non ci siamo capiti.Io ho iniziato da pochi giorni a mangiare meno di 100 grammi al giorno di carboidrati.Ho iniziato questo thread per avvalermi dell'esperienza di chi già da tempo segue un regime simile. Se il 100% di quelli che hanno seguito Sisson mi dicono che su di loro tale regime non ha avuto gli effetti da lui decantati, questa è un'informazione che mi puo' essere utile...


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

ho capito, ma vorrei solo tu fossi sicuro delle quantità che assumi, perché 70/80g di carboidrati da vegano la vedo dura raggiungere l introito calorico necessario giornaliero, se non principalmente dai grassi


   
RispondiCitazione
Puccettone
(@puccettone)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 76
Topic starter  

Sisson dice che uno puo' mangiare a sazietà proteine e grassi.Deve solo limitare i carboidrati. Non ha nulla contro il consumo di grandi quantità di grassi (fatta eccezione per quelli da lui "bannati"). Per lui l'unico macronutriente per il quale stabilisce un limite quantitativo giornaliero sono appunto i carboidrati. Quindi non ci sono problemi a raggiungere un sufficiente introito calorico giornaliero


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

Ah ok. non lo conosco, leggerò qualcosa di lui a riguardo 😉
comunque concordo dai 100 ai 150


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Io Sisson non lo seguivo ma ho seguito una paleo adattata. Direi che la cosa più semplice è eliminare solo i cereali e le patate normali: sono quelli che ti fanno sforare. Carne, pesce, frutti di mare, Frutta, verdura e qualche patata americana, senza pesare nulla, e la tartaruga non dovrebbe tardare molto a ripresentarsi. Sisson permette certi latticini, a me i latticini danno ritenzione di liquidi.
Io ero diventato super secco in quel periodo.

Questo il mio diario del periodo paleo:
https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Esperimento-Dieta-Paleo-by-Fabietto.html

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

se Sisson permette latticini (eventualmente cereali o amidi) potrebbe interessarmi avete qualche link?


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

@"eric" ne avevo parlato di seguito sul libro di Sisson https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-The-Primal-Blueprint-Mark-Sisson.html?highlight=sisson

@"Puccettone" aprirsi un diario è molto utile.

Ciao:-)

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Puccettone
(@puccettone)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 76
Topic starter  

fabietto non apro un diario perché non sono uno così "serio" .Ho iniziato a fare palestra 23 anni fa ed è un miracolo che ancora non mi sia stufato.Ma sono quasi arrivato al colmo.Lo stesso vale per il desiderio di avere un bel fisico (tanto le donne, per motivi inspiegabili, continuano ad abboccare... 🙂 ) Dai 20 ai 25-26 anni avevo un fisico simile al tuo pur mangiando malissimo (mangiavo quello che mi propinava mia madre ). Essendo stato un ragazzino magrissimo, la palestra mi aveva consentito di aggiungere muscoli a un fisico praticamente privo di grassi. Comunque ti faccio i complimenti: su di te la paleo ha sicuramente funzionato.

Il mio obbiettivo è molto piu' modesto: eliminare la pancetta ( senza arrivare ad avere la tartaruga visibile) piu' per motivi di salute che per altro; avere un livello di energia costante; prevenire future malattie correlate a iperinsulinemia, sindrome metabolica, infiammazione, ecc.

In pratica i consigli di Sisson che volevo integrare erano pochi: max 100 grammi di carboidrati al dì e poi volevo mangiare gli stessi cibi che hai elencato tu nel tuo post piu' i latticini che a me non causano problemi

Non mi attendo risultati drammatici e istantanei ma graduali e spalmati nel tempo


   
RispondiCitazione
Pagina 1 / 6