Forum

Notifiche
Cancella tutti

ricotta sarda stagionata?

8 Post
3 Utenti
0 Likes
3,461 Visualizzazioni
 teo
(@teo)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 706
Topic starter  

richiamo l'attenzione di fabietto dato che è sardo 🙂 ho trovato al supermercato sempre nella mia esperienza di mangiare fiumi di prodotti latteo caseari .... una ricotta con il nome messo in post , sull'etichetta cè scritto ricotta pecroina , ingredienti siero di latte di pecroa , si presta bianca e come se fosse un pezzo di pecorino la forma quindi a spikkio .... ma non è nè dura come il pecorina nè molle come quella fresca .... è proprio ricotta da tavola , il sapore delicatissimo molto gustosa , ma nn è quella dura da grattuggia è proprio a metà tra quella dura e quella molle ........... sapreste dirmi all'incirca i valori nutrizinali?
http://www.euroformaggi.it/euroformaggi_it/prod17.htm
quest è il prodotto tenete presente che nn è dura come il marmo .... a una via di mezzo , i valori quali potrebbero essere? http://www.euroformaggi.it/euroformaggi_it/prod17.htm


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Come fa a saperli fabietto i valori nutrizionali? Non ha un laboratorio o un filo diretto con l'azienda solo perchè è corregionale.
Il latte di pecora è più grasso ma visto che si usa solo il siero sarà paragonabile ad una ricotta vaccina.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
 teo
(@teo)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 706
Topic starter  

quindi secondo te ha i carbs?


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Ciao Teo,
come dice giustamente Tropico: non ho la più pallida idea dei valori nutrizionali di quel tipo di formaggio; che tra l'altro non mangio. Ma l'hai comprato a tranci? Non ha etichetta? Prova a chiedere al rivenditore! Forse lui saprà dirti.
Ciao:-)

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
 teo
(@teo)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 706
Topic starter  

l'ho trovata al banco nn quello odve ti servono ma nei frigor ... a parete


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Nella confezione non c'erano i valori nutrizionali?

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
 teo
(@teo)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 706
Topic starter  

no 🙁


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Sono sicuro che puoi conoscere lo stesso gli ingredienti consultando quel libro che tutti i negozianti sono obbligati ad esporre vicino al banco. Si tratta solitamente di un raccoglitore ad anelle o di un gruppo di fogli esposti vicino al banco: per legge il negoziante è obbligato a rendere chiari e consultabili tutti gli ingredienti contenuti negli alimenti distribuiti a banco privi di etichetta. Se non lo trovi, chiedi dove lo puoi trovare: è un tuo diritto. Ciao:-)

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione