Forum

Notifiche
Cancella tutti

Sorgo e cajanus

4 Post
4 Utenti
0 Likes
2,288 Visualizzazioni
OneLovePeace
(@onelovepeace)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1342
Topic starter  

Sul forum del Dott. Perugini Billi è stato segnalato questo articolo
http://alimentazione-naturale.blogspot.com/2009_12_01_archive.html

Vorrei sapere la vostra opinione, io ho detto la mia chiedendo anche un
parere al dottore:
http://dottorperuginibilli.it/forum/index.php?topic=1154.0


La natura non fa nulla di inutile.


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Dico che sulla risposta che hai dato sono al 100% sulla tua stessa
linea.
Il sito seppur di parte offre spunti interessanti, altri articoli sono
da approfondire.
Per il sorgo, che mi pare senza glutine, e l'altro legume,
non credo che siano potuti essere la base dell'alimentazione.
Siccome si
parla di sostentamento con essi mi sembra non palusibile in quanto l'era a
riferimento è 100mila anni fa e l'agricoltura è invenzione di soli 10mila anni
fa.
Per cui, trovarli allo stato selvaggio, è cosa accidentale, non potevano
certo trarne sostentamento o farne la prima fonte di cibo data anche la
variabilità stagionale. La prima fonte di cibo sempre disponibile al di fuori
dell'equatore è la carne. E con essa ci siamo evoluti e permesso di invadere il
globo fino al polo nord.
Per il ritrovamento di quei cereali poi ognuno se la
interpreta come vuole, io penso che la raccolta abbia sempre fatto parte
dell'uomo dopo la discesa dagli alberi, se si trova un campo (per modo di dire)
di sorgo di certo non lo si può finire in un giorno, ergo si raccoglie tutto
quello che si può e ce lo si porta via. Fine della favola senza troppe pippe
mentali.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Vaccardo mi è antipatico!


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Ma l'articolo di orientamento vegetariano NON smentisce ma CONFERMA che l'uomo è un onnivoro doc da parecchio tempo! Non ho la sfera di cristallo ma posso immaginare che quelle semenze si mangiassero per pura sopravvivenza..........comunque io il tipo di legumi e i cereali trovati in quella grotta non ne ho mai mangiati. Sarebbe bello provarli per vedere l'effetto nel mio apparato digerente.
Appena la notizia arriverà (ma sicuramente è già arrivata) alle aziende, vedrete quei semi venduti a caro prezzo negli scaffali delle erboristerie.....se non ci sono già

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione