Riporto un passo tratto da questa pagina: http://www.discobolo.it/rivista/alimentazione/dieta_metabolica_di_pasquale.htm
RESISTENZA ALL'INSULINA
E’ importante sapere che la resistenza all'insulina, a causa della sua complessità, può in realtà essere utile in alcuni casi e può essere usata per massimizzare la composizione corporea.
Questo perché la resistenza all'insulina può essere manipolata affinché si applichi in modo diverso a tessuti corporei e processi metabolici diversi.
La resistenza all'insulina nel metabolismo del glucosio, che può permettere un uso maggiore degli acidi grassi liberi, e perciò del grasso corporeo, come carburante, può essere presente a fianco della sensibilità all'insulina nel trasporto degli amminoacidi e nella sintesi proteica, che massimizza la massa muscolare, e della resistenza all'insulina dei tessuti grassi, che aumenta la lipolisi e diminuisce la lipogenesi. Le mie diete creano questo tipo di ambiente, traducendosi in minore grasso corporeo e maggiore massa muscolare.
Ecco perchè il GH porta alla resistenza insulinica. Perchè quella che i muscoli insaturano per bruciare grasso altro non è che lo shift metabolico per salvaguardare il glucosio.
Mah a me risulta che in low carb aumenta la sensibilità insulinica del tessuto grasso poichè il corpo si adatta ad usarlo come combustibile ed ha senso accumularlo (inoltre il tessuto grasso consuma meno energia rispetto a quello muscolare, cosa desiderabile in termini di sopravvivenza se si restringono carbo o calorie).
Infatti le persone che seguono queste diete per dimagrire quando alzano i carbo mettono su grasso velocemente (in particolare sull'addome) e muscolo più lentamente. Durante i primi tempi è comune avere un rapporto grasso/muscolo più svantaggioso rispetto a prima, successivamente si ristabilizza.
Ammesso che sia vero, l'insulino resistenza (anche se del tessuto grasso) è sempre un problema, si manifesta quando si esagera coi carboidrati dopo averli tenuti bassi. Infatti le persone in low carb quando fanno un test di tolleranza al glucosio vengono marchiate come diabetiche quando in realtà non lo sono, basta mangiare almeno 150g di carboidrati 3-4 giorni prima per avere risultati nella norma.