Forum

Notifiche
Cancella tutti

Musica Dopaminica preferita

49 Post
10 Utenti
0 Likes
22.8 K Visualizzazioni
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

Anche Michael Jackson è per molto corroborante.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
OneLovePeace
(@onelovepeace)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1342
 

Ascolto anch'io di tutto, dipende da cosa sto facendo e dallo stato d'animo. Mentre lavoro al computer principalmente reggae/dub. In macchina ho una chiavetta da 8GB veramente mista: dal reggae al metal passando per lo ska, il pop, la dance in tutte le sue sfumature (trance, house, electro, ecc.) fino agli immancabili classici rock (Pink Floyd, U2, Vasco, Litfiba, ecc.).


La natura non fa nulla di inutile.


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Talvolta ascolto pure le canzoni dei cartoni animati cantate da Cristina d'Avena quando cammino.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9867
 

Talvolta ascolto pure le canzoni dei cartoni animati cantate da Cristina d'Avena quando cammino.

Eva si distingue sempre 🙂

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
crixus
(@crixus)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 1213
 

Talvolta ascolto pure le canzoni dei cartoni animati cantate da Cristina d'Avena quando cammino.

Eva si distingue sempre 🙂

😆

“Adaptability is probably the most distinctive characteristic of life.”
— Hans Selye


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

Hey Amici, io sono curioso di conoscere quale atmosfera musicale può aumentare le nostre prestazioni fisiche e psichiche. Ma se si fa dell'umorismo, sui gusti musicali altrui, etc., le persone sensibili non partecipano e se partecipano mentono per essere conformi. Io vorrei evitare questo!
Meno male che Eva è una donna forte, che non si offende e che continua a condividere con noi! Grande Eva!;)
Comunque anche a me piacciono le musiche dei cartoni animati specialmente quelle degli anni 80/90, anche se devo dire che su di me hanno un effetto deprimente/nostalgico. Anche la musica dance degli anni 90 ha lo stesso effetto deprimente; insomma calo di prestazioni e nessun effetto dopaminico sulla mia persona!

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9867
 

Non ero offensivo verso Eva, che anzi quasi l'ammiro per averlo confessato, è la stessa cosa che capita a me, quando dico che sento musica commerciale agli amici metallari, che mi prendono in giro, quindi evito.
La Dance 90 anche a me fa effetto nostalgico... come quella dei cartoni, se non proprio deprimente comunque non proprio idonea alla predisposizione di uno sforzo intenso.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

Lo so Alessio che non c'è malizia! Dovete scusarmi : sofro un po' di empatia.

----------------------------

Adoro le colonne sonore composte dal, purtroppo defunto, Basil Poledouris (Starship Troopers, robocop, conan, etc.).
[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=CIGHCoVzqtk [/video]
[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=D7rjLQuW2nQ [/video]
[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=BHfE682mm3c [/video]

Mi stimolano molto anche le colonne sonore di Rocky IV, in particolare Eye of the Tiger e Hearts On Fire

[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=yAR4OfwZbbE [/video]

[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=1SUzcDUERLo [/video]

Bella anche Clubbed to death del film Matrix
[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=pFS4zYWxzNA [/video]

Poi questa del film Beowulf [video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=Rt-Obfzli5w [/video]

Anche la sigla del video game Halo
[video=youtube] http://www.youtube.com/watch?v=PXDEscgiTa8 [/video]

continua>>>>

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9867
 

Le colonne sonore sono fatte appositamente per suscitare stati emozionali...

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

In gamba: su di me funzionano alla grande e ne aprofitto!

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
(@sibilla)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 89
 

ciao,
quando corro mi piace ascoltare musica commerciale vivace, poi vado da AC/DC a Laura Pausini,Elisa,Ramazzotti, Bon Jovi. Adoro anche le colonne sonore come quella dell'ultimo dei mohicani,Pearl Harbor ecc.
In questo periodo ascolto i Lumineers gli adoro.

http://www.youtube.com/watch?v=enOVkxd_n7c


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Sul tapis ascolto la radio (RDS o altro ..), quando cammino ascolto l'Hipod con un misto (colonne sonore, cartoni animati, successi italiani e stranieri, canzoni delle pubblicità).

Molto bella è la colonna sonora della champions league ... https://www.youtube.com/watch?v=t5HACgks8ho


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

La radio durante gli allenamenti la detesto: fra una musica e l'altra, nemmeno intere, tante chiacchiere, pubblicità e il detestabile radiogiornale con le sue "attapiranti" notizie dell'ultim'ora...


Quando sono al volante, invece, le chiacchiere della radio non mi danno fastidio.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
gianlnicc
(@gianlnicc)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 686
 

Ascolto di tutto da sempre, il metal sinceramente non più da quando ho passato i 20... il progressive mi ha sempre fatto cagar...e la maggior parte della musica italiana commerciale...
ascolto indie rock (già chissà che significa), ambient (mah termine ampio), elettronica (ecco volevo dire), folk, country bluegrass e cantautori (da Piero Ciampi a Cristicchi)...
quando mi alleno mi piace sentire in assoluto silenzio il rumore dei pesi che cozzano il pavimento o delle piastre che si assestano e sbattono, soffi e urla...
quando non mi alleno ascolto la musica in macchina perché a casa è diventato difficoltoso trovare una parentesi da dedicargli

Io sono quel che sono e questo è tutto quel che sono

Popeye the sailor man


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9867
 

Mi chiedo quanta componente abitudinaria ci sia in questi gesti quotidiani, nel senso io sono abituato a concentrarmi con rumore(musica) di fondo anche in ambiti diversi dall'allenamento sportivo, mio padre dorme con la tv accesa tutta la notte, se gliela spegni, lui si sveglia perché il cervello credo recepisca qualcosa di diverso dal solito, un cambiamento.
Il silenzio è molto introspettivo, credo sia questione di pratica abituarsi al silenzio, come nella meditazione.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
Topic starter  

http://mobile.corriere.it/m/cds/notizie/dettaglio/esteri/12_aprile_15/stanza-silenzio-burchia_e4a5625a-86fe-11e1-9381-31bd76a34bd1/0?checkEnrichment=true

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Pagina 2 / 4