Forum

Notifiche
Cancella tutti

Pregnenolone

2 Post
1 Utenti
0 Likes
2,851 Visualizzazioni
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

Negli animali, il colesterolo è la molecola sterolo basica, che è massicciamente trasformato in altre sostanze, tra cui gli ormoni steroidei. Gli ormoni tiroidei e vitamina A sono necessari per questa conversione. Il primo passo avviene nel mitocondrio-produzione di energia, in cui il colesterolo perde la sua catena laterale ed è leggermente ossidato, producendo pregnenolone. Essendo meno solubile nei grassi del colesterolo, il pregnenolone lascia il mitocondrio, quindi esso non è in grado di inibire la propria sintesi. Piuttosto, sembra stimolare la propria sintesi, anche se questo non è chiaramente stabilito come nel caso del progesterone.

A seconda del tessuto, il pregnenolone viene convertito dagli enzimi nel citoplasma in progesterone o DHEA (deidroepiandrosterone). Il fatto che il progesterone (e probabilmente pregnenolone) stimola la propria sintesi significa che l'assunzione non sopprime la capacità di sintetizzazione nel corpo, come succede con il cortisolo. A volte, una sola dose o alcune dosi sono in grado di ripristinare la capacità del corpo di produrne abbastanza in proprio.
Ray Peat - Generative Energy pag.68-69

Un decimo di grammo è una prima dose ragionevole, anche se alcune persone sembrano necessitare fino a 1 grammo al giorno.
Ray Peat - Generative Energy pag.71


Dai 50 ai 100 mg al giorno per 10 settimane.
Ray Peat - Generative Energy pag.83

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3427920/
Il trattamento con pregnenolone (500 mg/dì) non ha aumentato livelli di testosterone, testosterone libero, cortisolo, DHEA, livelli di estradiolo, androstenedione

Mentre ha aumentato i livelli di Pregnenolone, Pregnenolone solfato, DHEA solfato (ma non DHEA) e Progesterone.


http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3427920/table/T6/

Non ci sono stati cambiamenti significativi nella maggior parte dei parametri di laboratorio, come glucosio, trigliceridi, HDL, TSH e prolattina post-trattamento rispetto al basale nel gruppo pregnenolone. I livelli di colesterolo sono risultati significativamente diminuiti dopo il trattamento con pregnenolone rispetto al basale. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3427920/table/T7/

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione