Spinto dalla curiosità dopo aver letto questo prodotto segnalato da
MangiaConsapevole in un altro thread, ho fatto una ricerca e ho trovato un pdf
(che devo ancora leggere) molto interessante: http://www.naturalpoint.it/materiale_info/Op._Vitapan.pdf
Qualcuno
di voi ha già avuto esperienze con questo Biopan o con il Vitapan?
La natura non fa nulla di inutile.
OneLovePeace ha scritto:
Qualcuno di voi ha già avuto
esperienze con questo Biopan o con il Vitapan?
Non ho
esperienze con questo prodotto, conosco però la natural point che, oltre ad
integratori vari, produce anche interessanti rimedi come si dice
"nutraceutici".
Varrebbe forse la pena provarlo......ciao!!!
Quando ero ehretista facevo largo uso di bevanda del pane, anche se non era
biopan, ma di un'altra ditta che distribuisce naturasì. Non sono in grado di
valutare gli effetti, ma posso dire per certo che ha un sapore
disgustoso.
davideleo ha scritto:posso dire per certo che ha un sapore
disgustoso.
Buono a sapersi, chissà come sarà il
biopan da spolverare sulle insalate.... potrebbe dare un tocco in più come il
gomasio oppure essere una schifezza come la bevanda?
Sono sempre più attirato
dai prodotti fermentati, da quando uso il kefir l'intestino è al top, e pure il
pane di segala da pasta acida è fantastico sia come sapore sia come digeribilità
La natura non fa nulla di inutile.
Sono d'accordo con te, soprattutto per il kefir che anch'io uso
regolarmente, spesso come condimento nelle insalate. La bevanda di pane è
bevibile, ma nell'insalata secondo me fa vomitare.
Mah mo mi leggo il pdf e vediamo...
Anni fa provai il vitapan, ed anche una bassa dose ampiamente diluita con
l'acqua mi provocava gonfiore e pesantezza di stomaco.
La differenza fra muscolo e grasso è che il grasso non si mette al servizio della volontà. Per questo deve sparire. [Sven Lindqvist, Il sogno del corpo, Ponte alle Grazie]
energy ha scritto:Anni fa provai il vitapan, ed anche una
bassa dose ampiamente diluita con l'acqua mi provocava gonfiore e pesantezza di
stomaco.
Anche con la bevanda del pane di naturasì
dovevo limitare molto le quantità per evitare gonfiori, mentre kefir, yogurt e
kombucha non mi hanno mai dato sensazioni sgradevoli, anche in grandi
quantità.
Di base mi sembra che la bevanda del pane non dovrebbe essere molto
diversa dal rejuvelac (che non ho mai assaggiato
Uhm voglio proprio preparare sta cosa in casa, vediamo come viene, userò
come substrato della farina di grano integrale...
ho preso il biopan, lo sto mettendo nell'insalata..devo dire che gli da un
ottiimo sapore acidulo ..buono!
Sto prendendo sia il Vitapan sia il Biopan, in pochi giorni ho notato
risultati inaspettati e incredibili, ma prima di parlarvene voglio assumere
questi prodotti per un'altra ventina di giorni almeno.
La natura non fa nulla di inutile.
come li consumi? io metto 2 cucchiaini di biopan
sull'insalata
L'ho provato sull'insalata come fai tu e ho anche provato a metterne 2
cucchiaini in mezzo bicchiere di Vitapan come da istruzioni:
Consigli
d’ uso:
aggiungerlo ai cibi, come minestre e salse, ecc..., oppure
aggiungerne due cucchiaini da the alla bevanda di pane per ristabilire
l’equilibrio minerale.
La natura non fa nulla di inutile.
Ok grazie one! ma non ho capito, la bevanda di pane sarebbe tipo il
rejuvelac o no?
Ma io credo che sia della farina di cereale con dell'aggiunta di acqua che
hanno lasciato fermentare per alcuni mesi, almeno così mi è parso di
capire.
quindi sarebbe meglio il rejuvelac?