Salve amici,
ho sentito parlare da poco di "vitamina C incapsulata in liposomi", che da
quanto leggo si è dimostrata ancora più efficace di dosi molto più elevate
di vitamina C somministrate per endovena, nello specifico:
"1 g. di C microincapsulata per via orale equivale a 5 g. di C normale per via endovenosa"
Personalmente ho sempre usato quella in polvere, però ora leggendo questo
vorrei prendere questa in liposomi per un mio famigliare che ha ricorrenti
infezioni batteriche alle vie urinarie da catetare vescicale.
Per cortesia su che marca e prodotto di vitamina C incapsulata in liposomi mi consigliate di andare ?
Il mio fornitore ha dell'acido ascorbico microincapsulato EC ma non so se è quello che cerchi. Scheda tecnica in allegato.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
ma considerato che i radicali liberi hanno un ruolo nella nostra biologia e che un eccesso di antiossidanti può essere dannoso, non conviene sempre e comunque fare una ANALISI DELLO STRESS OSSIDATIVO prima di iniziare ad utilizzare supplementi antiossidanti?
Come integratore avrebbe anche senso fare delle analisi: in effetti si dovrebbe integrare solo quello che non si riesce a ottenere con la normale dieta. Quando si vuole ottenere un effetto farmacologico è diverso: per esempio, la perossidazione indotta da alte dosi di vitamina c endovena, sembrerebbe uccidere le cellule cancerose perché non protette dall'enzima catalasi. Quindi, oviamente dipende dal contesto e da che cosa si vuole ottenere da una determinata sostanza.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Il mio fornitore ha dell'acido ascorbico microincapsulato EC ma non so se è quello che cerchi. Scheda tecnica in allegato.
Ciao Fabietto,
io intendo per "forma liposomiale di vitamina C" un prodotto simile a questo ma
più economico, perché questo purtroppo costa un botto!!!
https://www.abundanceandhealth.it/it/prodotti/98-altrient-c-liposomiale-vitamina-c-livon-labs.html
Questo invece per 180 capsule sembrerebbe più a buon prezzo, ma lo devi fa arrivare dall'America.....
https://www.zenwisehealth.com/products/liposomal-vitamin-c
P.S. Quello del tuo fornitore non capisco se corrisponde in pratica a questi.
No, mi dispiace, non corrisponde come tecnologia ma ha la stessa funzione di migliorarne l'assorbimento perché è a lento rilascio. Comunque i liposomi hanno più senso in un contesto lipidico (vitamina A, D, E, K). La vitamina C essendo idrosolubile non ne vedo il reale vantaggio a veicolarla con acidi grassi. Boh, misteri della scienza!:-D
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
No, mi dispiace, non corrisponde come tecnologia ma ha la stessa funzione di migliorarne l'assorbimento perché è a lento rilascio. Comunque i liposomi hanno più senso in un contesto lipidico (vitamina A, D, E, K). La vitamina C essendo idrosolubile non ne vedo il reale vantaggio a veicolarla con acidi grassi. Boh, misteri della scienza!:-D
Beh... 1g di vitamina C presa per bocca in forma liposomiale equivale
a 5 g. di vitamina per via endovena, perché poi anche in pratica dove
lo vai a trovare un medico che ti viene in casa 3 volte al giorno per farti
delle flebo di vitamina C.
Per questo avevo pensato alla forma liposomiale in capsule, molto più
pratica da gestire.
Ci sarebbe questo in capsule della Solaray, ma mi sa che anche questa ditta
non è presente sul mercato europeo.
https://www.vitaminshoppe.com/p/liposomal-vitamin-c-500-mg-100-vegetarian-capsules/so-1085
P.S. Fabietto puoi chiedere per cortesia a qualche tuo fornitore per
la vitamina C liposomiale ?
Grazie!
Certo che lo farò! Però permettimi di essere scettico sul fatto che un grammo di liposomiale equivalga a 5 grammi direttamente in vena. Proprio sul forum qualc'uno da poco ha postato uno studio, sull'acido ascorbico in vena, dove si sosteneva che l'unico modo per avere delle concetrazioni innescanti la produzione di perossidi sono per l'appunto le flebo. L'acqua ossigenata prodotta dall'eccesso di acido ascorbico direttamente in vena sembrerebbe uccidere le cellule cancerose perché non protette, al contrario delle cellule sane, dall'enzima catalasi. Per bocca questa reazione chimica non si può avere in nessun modo.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Se è solo per disinfettare le vie urinarie, penso che vada bene anche il buon vecchio ed economico acido ascorbico sintetico: preso in eccesso viene eliminato con le urine.
Per le infezioni alle vie urinarie è davvero molto utile il mirtillo rosso: riesce a rompere il bio film batterico.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Se è solo per disinfettare le vie urinarie, penso che vada bene anche il buon vecchio ed economico acido ascorbico sintetico: preso in eccesso viene eliminato con le urine.
Per le infezioni alle vie urinarie è davvero molto utile il mirtillo rosso: riesce a rompere il bio film batterico.
Ho già provato con entrambi e abbinando assieme anche l'Acidif
http://www.biohealth.it/it/prodotti/linea-acidif/28-acidif-30
ma il risultato è stato nullo!!!
Per questo che vorrei provare ora con la vitamina C liposomiale
che ha un meccanismo d'azione nell'organismo che non è
paragonabile al classico acido ascorbico, almeno così leggo.....
P.S. Tu per caso sai qualcosa sull'argento colloidale preso per bocca
da usare per le infezioni urinarie ?
Io penso che dipenda molto dal dosaggio: i prodotti commerciali nelle indicazioni hanno sempre dosaggi di legge insufficienti per ottenere effetti farmacologici. Se così non fosse, si chiamerebbero farmaci e non integratori.
Come ho appreso nel blog di zerocarbzen ( https://zerocarbzen.com/vitamin-c/ ), la vitamina c compete in fase di assimilazione con i carboidrati perché simili chimicamente. Aggiungici anche che i batteri proliferano nelle diete ricche di carboidrati. Dovresti provare una dieta evolutiva!
Non ho esperienza sull'argento colloidale. Però ho visto gente diventare con la pelle blu usandolo.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Io penso che dipenda molto dal dosaggio: i prodotti commerciali nelle indicazioni hanno sempre dosaggi di legge insufficienti per ottenere effetti farmacologici. Se così non fosse, si chiamerebbero farmaci e non integratori.
Come ho appreso nel blog di zerocarbzen ( https://zerocarbzen.com/vitamin-c/ ), la vitamina c compete in fase di assimilazione con i carboidrati perché simili chimicamente. Aggiungici anche che i batteri proliferano nelle diete ricche di carboidrati. Dovresti provare una dieta evolutiva!
Non ho esperienza sull'argento colloidale. Però ho visto gente diventare con la pelle blu usandolo.
Vitamina C Liposomiale:
La tecnologia dei liposomi permette di offrire una forma altamente assimilabile di vitamina C. Questa tecnologia innovativa è basata sull'uso di fosfolipidi. Questi ultimi derivano dalla lecitina di girasole e da olio di girasole non idrogenato, la cui qualità è stata controllata. All'interno dello stomaco, questi fosfolipidi proteggeranno la vitamina C formando delle capsule di protezione, i liposomi. Questi ultimi saranno facilmente assorbiti dall'organismo grazie alle loro dimensioni ridotte e alla loro composizione simile a quella delle membrane cellulari. Questa tecnica rende così la vitamina C biodisponibile per numerosi organi del corpo umano.
In pratica permette di raggiungere concentrazioni ematiche e plasmatiche di vitamina C del tutto comparabili a quelle raggiungibili per via endovenosa. Infatti le vescicole passano indenni il sistema gastrico e raggiungono il circolo sanguigno
e qui le membrane lipidiche si aprono rilasciando il contenuto.
P.S. Discorso argento colloidale, da quanto ho letto la colorazione della pelle dipende da un uso eccessivo.
L'argento colloidale sarebbe da provare (il potere antibatterico degli ioni di argento mi pare comprovato), anche se a me l'idea di assumere nanoparticelle metalliche non attira nemmeno un po'!
Questo studio sembrerebbe confermare quanto da te riportato https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4915787/ Ho visto che ci sono anche dei tutorial in internet per farsi la vitamina c liposomiale http://it-takes-time.com/2015/03/02/make-liposomal-vitamin-c/.
Ci sarebbe anche l'ascorbato di potassio come forma altamente biodisponibile di vitamina c.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
L'argento colloidale sarebbe da provare (il potere antibatterico degli ioni di argento mi pare comprovato), anche se a me l'idea di assumere nanoparticelle metalliche non attira nemmeno un po'!
Questo studio sembrerebbe confermare quanto da te riportato https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4915787/ Ho visto che ci sono anche dei tutorial in internet per farsi la vitamina c liposomiale http://it-takes-time.com/2015/03/02/make-liposomal-vitamin-c/.
Ci sarebbe anche l'ascorbato di potassio come forma altamente biodisponibile di vitamina c.
Ciao Fabietto,
ti ringrazio per i 2 articoli molto interessanti di cui hai postato i link nel
post precedente.
Per quanto riguarda l’ascorbato di potassio, sinceramente non l’ho mai
usato e so molto poco, in famiglia abbiamo sempre usato solo l’acido
ascorbico della Fagron.
P.S. Per quanto riguarda la vitamina C liposomiale in capsule della
ditta americana Solaray, “Liposomal vitamin C 500 MG.”, che avevo
citato in un post sopra, ho scoperto che questa ditta americana Solaray
ha una figliale europea che si trova in Norvegia:
http://solaray.no/
Però noto che nel suo catalogo “Liposomal vitamin C 500 MG.” non
c’è, forse la filiale norvegese non la importa, oppure sono io che
non sono capace di trovarla sul loro sito, boh!!!
Dimenticavo.... questa ditta americana Solaray vi risulta
che in generale fa buoni prodotti ?
L'ascorbato di potassio fa parte del protocollo Pantellini http://www.pantellini.org/it/ascorbato/domandefrequenti
È molto semplice farlo da se: si mischiano l'acido ascorbico e il bicarbonato di potassio. Il potassio, al contrario del sodio, veicola l'acido ascorbico dentro alle cellule molto bene.
Io riuscirei a importare l'acido ascorbico liposomiale liquido della Swanson. Solo che per importarlo ne dovrei comprare minimo 48 pezzi. Sicuramente, insieme alla vitamina k2, sarà il mio prossimo investimento.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Io riuscirei a importare l'acido ascorbico liposomiale liquido della Swanson. Solo che per importarlo ne dovrei comprare minimo 48 pezzi. Sicuramente, insieme alla vitamina k2, sarà il mio prossimo investimento.
Scusa se mi permetto un consiglio...... lascia perdere l'acido ascorbico liposomiale liquido!!!
Dico questo perché ho letto che una volta aperto il flacone, di qualsiasi marca sia il prodotto, tende
a perdere rapidamente della piena efficacia, infatti consigliano il prodotto in bustine singole, che però
escluderei perché costa un botto, oppure il prodotto in capsule.
P.S. Però da quello in capsule escluderei quelli che contengono lecitina di soia e anche paprika, come
quello del DR. Mercola, che c'è anche sul sito della Swanson, visto che ci sono moltissime persone
allergiche alla soia.