Ieri ero in aeroporto e girando tra negozi per ammazzare il tempo, sono finito in una libreria, dove mi è caduto l'occhio su questo libro.
Qualcuno di voi già lo conosce?
http://www.amazon.it/dieta-zero-grano-William-Davis/dp/8804642432
La natura non fa nulla di inutile.
Il libro non lo conosco ma dalla descrizione credo che molti temi siano stati accennati anche nel forum nelle discussioni sul glutine e la celiachia.
E' un tema spinoso, nel senso che questa è una società basata sul frumento, specie l'italica, senza che ce ne rendiamo davvero conto, finché non togliamo il grano e non sappiamo più cosa mangiare perché non conosciamo alternative, dai biscotti al mattino, ai crackers dello spuntino, alle fette biscottate, alla pasta del pranzo, al ciambellone del pomeriggio fino al pane della cena.
Ricordo che passando dal grano al riso notai un leggero dimagrimento, eppure condimenti e quantità erano le medesime, quindi il libro ai miei occhi appare credibile, almeno nelle premesse.
Penso che lo prenderò in versione Kindle, ma non ora, prima devo finire gli altri... sennò rimane sperduto in qualche cartella a stagionare.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Ora vedo se lo trovo in biblioteca, altrimenti ci faccio un pensierino.
In realtà sto ancora finendo di leggere il libro completo in inglese della PHD
La natura non fa nulla di inutile.