Buonasera,
mi presento sono Klavit ho 58 anni e sono ancora curioso.
Qualche settimana fa sono incappato in un commento su un forum, in cui qualcuno parlava di infiammazione dei surreni e di alimentazione omeostatica.
Non capisco molto il dizionario con cui se ne parla ma sono molto curioso e vorrei migliorare la mia salute.
Vorrei chiedere a qualcuno se esiste una dispensa accessibile ai non addetti, in cui si spieghi come approcciare a un'alimentazione più consapevole.
Un saluto
K
Benvenuto!:-)
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Ciao e benvenuto, non ci sono dispense ma se la curiosità e la voglia non mancano le risorse sparse per il sito incoraggiano un percorso di conoscenza nel campo.
Sono convinto che anche avendo un libro sull'argomento bisogna avere dall'altra parte una mente pronta ad assimilarlo altrimenti finisce subito nel dimenticatoio, e per avere una mente capace di assimilare e discernere ci vuole tempo ed esperienza.
Comunque, io personalmente non "tratto" di quel tipo di alimentazione, della quale non condivido praticamente niente, tanto meno della fatica surrenale che assimilo (semplicemente perché mi rifaccio alle idee di Ray Peat ) ad ipotiroidismo.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga