Forum

Browser -Maxthon 4-
 
Notifiche
Cancella tutti

Browser -Maxthon 4-

2 Post
1 Utenti
0 Likes
2,441 Visualizzazioni
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

Certamente questo forum non è il luogo adatto per parlare di informatica però volevo rendervi partecipi XD

Ho provato questo browser internet e ne sono rimasto impressionato, forse è la volta buona che un browser alternativo riesce a farmi abbandonare Firefox!
Molti plugin che usavo in Mozilla sono già presenti di default in Maxthon, Chrome (o la sua versione ripulita Iron) non mi sono mai piaciuti più di tanto, il grado di personalizzazione raggiunto con Firefox non poteva essere uguagliato e così son rimasto sempre fedele.
A primo impatto si rimane leggermente disorientati perché ci sono una miriade di opzioni e menù, ma cosa che apprezzo molto è la barra divisa per il motore di ricerca, che posso selezionare tra google, youtube, ebay etc e aggiungerli a piacimento così come in Firefox, direi che è tra le cose fondamentali per me.
Il correttore ortografico è di default, basta scaricarlo per la lingua italiana direttamente da menù.
Offre direttamente l'opzione di scaricare i video dai siti senza estensioni esterne.
Offre uno spazio cloud così puoi tenere aggiornata la navigazione in qualsiasi dispositivo mobile Android e iOS e ora anche Windows phone, cosa che sfrutto con Sync di Firefox.
Il gestore password è buono ma è un peccato che non possa usare il gestore esterno KeePass come con Firefox.. cosa a cui posso rinunciare.
La possibilità di tradurre pagine e testi (google trad) senza plugin è anche ottima, anche se da questo punto di vista Chrome è avanti ma io uso Firefox.
AdBlock non c'è, al suo posto c'è già dentro un Advertisement Blocker che sia chiama AdHunter, che è un pò meno efficace, ma volendo ci sono programmi esterni che filtrano tutto il traffico internet e ci si dimentica del problema, ad esempio il programma AdFender che funziona egregiamente.
Carina l'opportunità di suddividere la schermata del browser in due parti, chi non ha 2 schermi, credo la maggioranza delle persone, se deve fare una comparazione tra due siti o una semplice traduzione ha l'opportunità di avere 2 finestre affiancate, utile anche l'opzione Modalità Notturna che affatica meno la vista la sera e di notte.
Per fortuna legge bene anche i fedd RSS che uso ancora ma che Chrome non supporta ad esempio.
In molti test primeggia, grazie anche al motore di rendering WebKit.
Occupa meno RAM ed è generalmente più snello di Firefox, quest'ultimo quando apro molte schede inizia a rallentare, con quasi 1Gb di ram usata va a scatti vistosamente, colpa anche delle estensioni devo dire.

Se vi va di provarlo, ma di provarlo sul serio cercando di renderlo il vostro browser principale, quindi perdendoci tempo a settarlo secondo i propri gusti... fate sapere, sono curioso...
Avevo letto che non è possibile fare download senza passare dal Cloud ma non è vero, si può scaricare anche su HDD del proprio PC.
Ah... è cinese e le estensioni ovviamente sono poche ma credo che il fondamentale lo inglobi già tutto. :like:

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
Topic starter  

Come non detto... dopo qualche giorno di uso intenso ha iniziato a rallentare, andare a scatti sul flash player, impuntarsi, alto consumo di CPU... mhh... Firefox rimane lì dov'è, un cardine.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione