Ha 410 anni l'animale più vecchio
Il record di longevità era finora detenuto da un altro bivalve della stessa specie che, raccolto nel 1982, aveva "solo" 220 anni
L'animale più longevo? Un mollusco bivalve che vive nelle gelide acque dei mari artici, un cui esemplare - rinvenuto da alcuni ricercatori dell'Università di Bangor, in Gran Bretagna, ha un'età compresa fra i 405 e i 410 anni. L'esemplare, appartenente alla specie Arctica islandica, "straccia" letteralmente il record finora detenuto da un altro bivalve di quella stessa specie che, raccolto nel 1982, aveva appena 220 anni e superando abbondantemente anche i 384 anni che doveva avere raggiunto un altro mollusco le cui conchiglie sono conservate in un museo americano.
L'esemplare è stato raccolto da Paul Butler e James Scourse nel corso di una campagna di raccolta di campioni biologici lungo le coste islandesi nel quadro di una ricerca climatologica volta a determinare le condizioni di temperatura, salinità e disponibilità alimentare in quelle acque in epoche passate. Questi dati sono desumibili dall'esame di questi bivalvi in quanto il loro tasso di accrescimento - facilmente rilevabile dagli anelli che le loro conchiglie formano di anno in anno, in maniera analoga a quanto avviene con le piante - dipende strettamente dalle condizioni ambientali.
La definizione dell'età di altri tipi di animali è molto più difficile e incerta, ma comunque non si avvicina lontanamente a questi record. Harriet - la tartaruga raccolta da Darwin alle Galapagos nel suo viaggio con il Beagle - è morta nel giugno 2006 a "soli" 176 anni e Tu'i Malila, la tartaruga appartenuta alla famiglia reale di Tonga a cui l'avrebbe donata il capitano James Cook, passò a miglior vita nel 1965 all'età di poco superiore di 188 anni.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga