Forum

Qual è il senso del...
 
Notifiche
Cancella tutti

Qual è il senso della vita?

14 Post
7 Utenti
0 Likes
2,416 Visualizzazioni
Antonioz
(@antonioz)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 326
Topic starter  

Ci avete mai pensato?
Io ho ""soltanto"" 20 anni, però inizio a pormi questa domanda.. sarà perchè, come ho già detto in altri post, inizio a sentirmi 'vecchio' e triste. Spero di sbagliarmi, ma ultimamente inizio a pensare che la vita sia davvero davvero triste.
Che scopo ha la vita?
Ultimamente ne parlo spesso con i miei amici, e discutendo siamo arrivati alle seguenti conclusioni:
L'uomo è nato per soddisfare due bisogni, sin dall'alba dei tempi: quello di nutrirsi, e quello sessuale (riprodursi). Stop.
Il resto sono cose che abbiamo creato noi, sono il prodotto dell'antropizzazione.. e, buona parte di queste cose, le abbiamo create per raggiungere uno scopo, sempre il solito: il sesso.
Perchè ammazzarsi di studio per cercare di ottenere un lavoro che ci permetta di guadagnare molti soldi? Per il sesso, tanto sesso.
Perchè cercare ottenere potere e/o fama? Anche qui, per il sesso.
Insomma, sembra che tutto giri attorno al sesso, e sinceramente trovo che tutto ciò sia davvero molto ma molto triste..

Pensandoci, nonostante io sia ateo e odi la religione, per varie ragioni, almeno quest'ultima ha cercato di dare un senso a questa vita.


   
Citazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

La vita ha il senso che tu gli dai; se gli dai un senso di merda, merda è!
A me il sesso piace ma non è la mia ragione di vita.
Occhio che con questo pessimismo fai il gioco di chi vuole decimare la popolazione. Non c'è di meglio che l'autodistruzione, così chi ti vuole morto non fa nessuna fatica...

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

nn confondere la parola religione (intesa come istituzione) e religiosità(che è una qualita personale a domande cosi; senza vincoli imposti da nessuno)

ne devi prendere di batoste dalla vita; non farti mettere sotto da questo problema ora.


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

il senso della vita... hahhahhah


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

In effetti, se si tiene alla salute mentale, sarebbe meglio fregarsene del senso della vita. XD

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Antonioz
(@antonioz)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 326
Topic starter  

In effetti, se si tiene alla salute mentale, sarebbe meglio fregarsene del senso della vita. XD

Mi sa che hai proprio ragione. 😛


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

scopa, mangia cibi buoni e salutari al contempo, allontana dalla tua vita le persone negative, false e che vogliono metterti i bastoni fra le ruote, quelle mediocri che vogliono mantenerti nella mediocrità. vivi in un posto senza troppi rompicoglioni dove ti senti libero di esprimerti. prendi il sole e se possibile creati buone amicizie anche se e' difficile visto che oggi le persone sono tutte frustrate e qualsiasi rapporto e' basato sull'interesse. questi i miei 0,02


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Ottimi consigli per una bella vita ma, per te,

qual'è il senso della vita?XD

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
 

la vita in se stessa non ha alcun senso. Questa "leggerezza dell'essere" è insostenibile (per citare un bellissimo libro) quindi necessitiamo di qualcosa di pesante, come l'amore, la famiglia, uno scopo, che ci ancori al suolo e dia un senso al nostro vivere.
Penso di rappresentare un'eccezione, nella leggerezza io ci sto benissimo mi piace vivere nel presente e godermi semplicemente i piacere che la vita mi offre ma che la società ti rende difficile soddisfare.


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

Secondo me la vita è una casualità dell universo di un insieme di condizioni che l hanno resa tale. Io credo che la vita un senso non ce l ha, semplicemente c è e se possibile dobbiamo viverla al meglio delle nostre possibilitá, perché nessun ente superiore ci accompagnerá aiutandoci


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

Adesso iniziate a capire a cosa serve la religione... a darvi qualche senso che normalmente si fa fatica ad avere sulla vita, ad esempio vivere secondo certe regole per guadagnare qualcosa nella vita dopo, se c'è, loro di cono di sì.
Ma a chi non vanno bene regole preconfezionate c'è tutto un mare di ricerca personale e seghe mentali... buona fortuna compagni, non siete soli 🙂

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

Secondo me la vita è una casualità dell universo di un insieme di condizioni che l hanno resa tale. Io credo che la vita un senso non ce l ha, semplicemente c è e se possibile dobbiamo viverla al meglio delle nostre possibilitá, perché nessun ente superiore ci accompagnerá aiutandoci

mi ritrovo molto in questo pensiero di eric!


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

mi fa piacere non essere solo a pensarla così 😉


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
 

spesso confondiamo la religione, che ha una funzione sociale, con la spiritualità, che è invece un percorso individuale. La religione è dogmatica e spesso in conflitto con la spiritualità. I riti della società contemporanea sono riti collettivi, spesa al supermercato, vedere un film al cinema, andare allo stadio, il traffico, i social network. La spiritualità necessità di silenzio e solitudine, necessità del contatto con la natura. Mi piace la visione di Bergman espressa nel: "il posto delle fragole" che egli da di un eventuale Dio creatore:
“Dov’è l’amico che il mio cuore ansioso
ricerca ovunque senza avere mai riposo
Finito il dì ancor non l’ho trovato
e resto sconsolato
La Sua presenza è indubbia ed io la sento
in ogni fiore e in ogni spiga al vento
L’aria che io respiro e dà vigore
del Suo Amore è piena.
Nel vento dell’estate
la Sua voce intendo”
[video=youtube] http://https://www.youtube.com/watch?v=L3DRl7L-e-I [/video]


   
RispondiCitazione