http://www.gidm.it/pdf/4-2008/gregorio.pdf
Mi fa sorridere l'ultimo passo in merito all'esercizio fisico:
Nati per correre
Lo stile di vita cacciatore-raccoglitore ha caratterizzato l’esistenza
umana per più di un milione di anni, lasciando in eredità
indelebili impronte genetiche all’uomo moderno.
Fra le tante considerazioni possibili, due sono i punti principali
con cui intendiamo concludere.
Non solo le valutazioni di tipo metabolico precedentemente
esposte, ma anche considerazioni di tipo anatomico e biomeccanico (abbondanza di ghiandole sudoripare,
potenti tendini di Achille, grandi giunture articolari alle
ginocchia ecc.)58 dimostrano che il nostro organismo sia
stato costruito per effettuare un esercizio muscolare prolungato.
Dedicare costantemente una parte della propria
giornata a una qualunque attività fisica, prediligendo quelle
di tipo aerobico, diventa il primo fondamentale strumento
che può farci riconciliare con la nostra evoluzione biologica.
Inoltre esiste una insanabile “collisione evoluzionistica” fra la
programmazione genetica e le caratteristiche qualitative
(ancor prima che quantitative) dei cibi che consumiamo, particolarmente
quelli introdotti più recentemente nella nostra
alimentazione32,59. Gli studi controllati hanno contribuito a
individuare almeno tre strategie dietetiche utili nel rallentare
l’aterogenesi60:
– sostituire i grassi saturi e trans con grassi polinsaturi;
– aumentare il consumo di acidi grassi omega 3;
– adottare una dieta ricca di frutta, vegetali, cereali non raffinati.
Questo profilo alimentare è comune a più culture, ma è
indubbio che la cosiddetta. “dieta mediterranea” (ma sarebbe
meglio parlare di “diete” al plurale) a noi familiare rappresenta
un efficace e gustoso metodo per contrastare il flagello
della sindrome metabolica che ormai affligge un terzo della
popolazione dei Paesi industrializzati.
Ahahhaha un essere perchè produrrebbe tanti grassi? Per le attività aerobiche....
http://www.modusonline.it/interviste/view.asp?ID=8
Sembra che io e questo tizio su molti punti andiamo molto d'accordo...