Forum

Notifiche
Cancella tutti

La cellula Cancerosa...

10 Post
5 Utenti
0 Likes
3,589 Visualizzazioni
(@salvio)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1043
Topic starter  

http://www.cellulacancerosa.it/

Uhn questi bacilli T
danno ancora una volta ragione a Bechamp nella storica diatriba con
Pasteur...

Comunqeu concordo in pieno con la frase iniziale:

Molto probabilmente se la lotta contro il cancro non ha raggiunto gli
obiettivi che si era proposta di raggiungere è perché ha continuato a
considerare la cellula cancerosa come l’oggetto della ricerca senza rendersi
conto che il cancro non è la malattia di una cellula ma la malattia di tutto
l’organismo.


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Il tizio è quasi delle mie parti... Salvio, mi suona strano che segui terapie orgoniche contro i tumori

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@andrea)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 708
 

l'altro giorno ho visto per caso un video su Wilhelm Reich che parla appunto di questo..molto interessante
http://www.youtube.com/watch?v=APY0eHuvrDY


   
RispondiCitazione
(@salvio)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1043
Topic starter  

Non avevo letto ancora che si parlava di terapie orgoniche e siccome il link stava sul sito di Berrino credevo fosse attendibile...


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Ci sono comunque studi interessanti fatti al microscopio, poi sull'orgone in relazione all'efficacia sul tumore non mi pronuncio.
Di certo questa energia orgonica c'è, con buona pace degli scettici. Il biologo citato ha mezzi per poterla misurare e valutare, non è il primo cretino venuto da una cultura "Wikipediana" o "Youtubiana". Se fosse tutta fuffa non penso proprio che ci avrebbe messo la faccia e sprecato tempo.
Io nel mio piccolo ho fatto le solite repliche con l'acqua congelata e sulle piante con un campione di controllo qualche anno fa.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Ci sono comunque studi interessanti fatti al microscopio, poi sull'orgone
in relazione all'efficacia sul tumore non mi pronuncio.
Di certo questa
energia orgonica c'è, con buona pace degli scettici. Il biologo citato ha mezzi
per poterla misurare e valutare, non è il primo cretino venuto da una cultura
"Wikipediana" o "Youtubiana". Se fosse tutta fuffa non penso proprio che ci
avrebbe messo la faccia e sprecato tempo.
Io nel mio piccolo ho fatto le
solite repliche con l'acqua congelata e sulle piante con un campione di
controllo qualche anno fa.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@salvio)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 1043
Topic starter  

Che sia attendibile o meno, per me è irrilevante, qua si cerca di trovare uno stile di vita che eviti un tumore non la cura e siccome oramai abiamo assodato che evitare gli stress, tra i quali anche quelli di andare a dormire tardi oppure di mangiare quote mostruose di carboidrati in una sola botta, porta a campare cent'anni dato che non fa perdere immunità e quindi non costringe il corpo poi a dover instaurare lunghe reazioni autoimmuni, adal nostroi punto di vista sta cosa è prova di significato.

Avevo messo il sito perchè si parlava di batteri connessi al tumore e avendolo preso dal account facebook di Berrino pensavo fosse attendibile.

Ripeto io spero di non dover mai curare un tumore e al momento non mi serve la cartomante per sapere che uno stato proinfiammatorio modifica alla lunga le cellule, la questione semmai è quato del sistema è modificato e fino a quando una certa fisiologia è garantita prima che le cellule mutanti perdanod el loro la losro struttura fisiologica.


   
RispondiCitazione
(@pondle)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 66
 

La cosa strana è che esistono patologie croniche infiammatorie che affliggono anche per tutta la vita e gli affetti hanno, secondo le statistiche, una probabilità solo di poco maggiore (statisticamente irrilevante) di sviluppare un tumore. Stando alla logica detti pazienti dovrebbero originare un "impennata" nelle statistiche ma sembra non essere così..
La mia opinione è che potrebbe trattarsi di equilibri poichè, le molecole reattive dell'ossigeno generate dalle infiammazioni, potrebbero avere anche una funzione distruttrice sulle cellule cancerose.
C'è uno studio inquietante citato dal Prof. Berrino nel suo libro che documenta come, somministrando un integratopre di antiossidanti a fumatori, questi hanno visto aumentare drammaticamente l'insorgere del cancro paragonati al placebo.
Ciao


   
RispondiCitazione
(@carter07)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 253
 

Si Pondle, sono molti gli studi a conferma della relazione antiossidanti-cancro. Questo è recente:

http://www.sciencedaily.com/releases/2010/05/100504173821.htm

---

STUDIO SPERIMENTALE – La ricerca, uscita sul FASEB Journal, è stata condotta su cellule polmonari umane normali e precancerose, in uno stadio che precede di poco la trasformazione tumorale vera e propria. Entrambi i tipi cellulari sono stati fatti crescere in vari terreni di coltura, ricevendo quantità di glucosio normali o ridotte; i ricercatori, del Center for Aging e del Comprehensive Cancer Center dell'Università dell'Alabama, le hanno seguite nel corso di alcune settimane per vedere come e quanto si moltiplicavano e per registrarne la sopravvivenza. Chiari i risultati: se lo zucchero a disposizione scarseggiava, le cellule normali vivevano più a lungo, quelle pre-tumorali morivano. C'è dell'altro: valutando l'espressione e l'attività di alcuni geni-chiave delle cellule i ricercatori si sono accorti che la «dieta» a basso contenuto di glucosio stimolava un aumento dei livelli di telomerasi, l'enzima che «mantiene giovani» i telomeri (le strutture terminali dei cromosomi che si accorciano man mano che si invecchia); inoltre, la scarsità di glucosio riduceva l'attività di un altro gene che invece rallenta la funzione della telomerasi.

http://www.corriere.it/salute/nutrizione/10_gennaio_21/meno-zucchero-segreto-giovinazza_f06b060a-044f-11df-9eeb-00144f02aabe.shtml


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9890
 

Dunque? In vivo come si rapporta la cosa?
Se è vero che la cellula possiede la capacità di mantenere al proprio interno condizioni chimico-fisiche diverse dall'ambiente circostante penso anche che se estrapolate dal contesto in cui solitamente vivono (corpo umano) le variabili siano diverse. Le cellule rispondono anche a variazioni ormonali , le loro antenne-dna rispondono anche alla volontà del nostro cervello, quindi non saprei come interpretare questo studio che vede solo un aspetto della faccenda. Dovrei capire questo terreno di coltura in cosa consiste.
Non mi riesce difficile credere che una cellula malata muoia con scarsità di cibo, ma questo è solo l'effetto,come lo è il tumore,è l'effetto finale di un qualcosa che c'è a monte, la cellula malata ha in genere difficoltà bio-elettroniche,con incapacità ad assumere i fattori vitali,nutrizionali, specializzare le sostanze introdotte da ridistribuire e ad eliminare i fattori tossici, nella cellula cancerosa il potenziale della transmembrana scende anche a 15mV a fronte dei 70 di una sana. Quindi con questi problemi è quasi scontato che se riceve meno cibo schiatta del tutto.
Non credo che se noi mangiamo meno zuccheri allora nelle cellule arriva meno glucosio così campiamo di più e ammazziamo le cellule tumorali, non funziona in maniera così diretta.
Infatti ci propongono in futuro la solita pillola glucosio-bloccante cellulare per contrastare i tumori.
Mi pare di ricordare anche un esperimento, in cui una cellula veniva messa in coltura, con cibo a sufficienza e pulizia degli scarti cellulari costanti nel tempo, la vita di questa cellula in pratica era eterna, visse non so quanti decenni, morì solo perchè si scordarono di pulire gli scarti da essa prodotta. Ma secondo me non è indicativa quando rapportata al corpo umano,in vivo.Tanto è risaputo che gli esperimenti in vitro poi in vivo funzionano solo di rado.
Poi sulla storia della restrizione calorica a me continua a non convincere che allunga la vita, è un concetto relativo. Troppo, dipendente anche dal metabolismo individuale e dall'età, e siccome non si può mettere sotto esperimento un 30enne a restrizione calorica per vedere quando muore.. i dubbi permangono. Checchè ne dicano gli studi sulle cavie.
Altrimenti diventiamo Ehretisti e facciamo una vita di digiuni intermittenti, anzi no diventiamo Bretariani, campiamo di sole, e vedremo quanti lustri avremo da raccontare ai nostri pronipoti.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione