Ho comprato qualche settimana fa la mia prima lampada di sale rosa dell'Himalaya.
Quasi esclusivamente perché mi piace e perché fa una luce con una gradazione molto rilassante.
Non ho approfondito se la questione degli ioni negativi sia scientificamente fondata, ma dopo ore che la tengo accesa, al suo raffreddamento si ricopre di umidità, una volta c'era dell'acqua sul comò dove l'ho posizionata.
Quindi assorbe umidità dopo che si è asciugata dalle lunghe accensioni e che ha raggiunto temperature medio-alte.
L'unica perplessità è che questa umidità la scioglie pian piano... non so quanto mi possa durare se la tengo accesa diverse ore al giorno come sto facendo.
Avete esperienze?
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Riuppo questo post! 🙂
Come ti sei trovato con la lampada di sale himalayano? La trovi realmente utile per la questione degli ioni negativi?
Mah... mi è capitato di dormire bene e riposato dopo che la lampada è stata accesa molte ore prima, ma come si fa a capire se è placebo?
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga