Forum

Notifiche
Cancella tutti

Macchie solari nel volto

14 Post
4 Utenti
0 Likes
3,029 Visualizzazioni
(@marco-antonuccio)
Membro
Registrato: 7 anni fa
Post: 4
Topic starter  

Ho 36 anni, e finora non ho usato alcuna protezione cutanea per i danni indotti dal Sole. A causa di una macchietta cutanea solare al volto, scura e circolare, situata vicino alla tempia (e altre piccolissime, in gestazione, sotto gli occhi), da tenere solo sotto osservazione per un anno, il dermatologo ieri mi ha prescritto:
1. Anthelios XL SPF50+ Fluido UltraLeggero (costantemente);
2. Keratose 100 (1/die x 90 giorni), che, come si può notare visionando il foglietto illustrativo, contiene alte dosi di Omega6 (e non contiene gli Omega 3, i quali, secondo certi pareri, "bilancerebbero" l'assunzione degli Omega6). Leggendo proprio in questo sito gli articoli circa la pericolosità degli Omega6 (di cui, dunque, dovrei fare over-dose per 90 giorni), gradirei un parere sull'opportunità di tale assunzione, consigliatami dal dermatologo, che, con tutta probabilità, sconosce certi studi sulla materia specifica. Tuttavia, forse bisogna pure considerare che gli Omega6 del Keratose 100 derivano non da Olio di pesce, bensì da Olio di semi di Enotera, sulla cui tossicità, o meno, ed efficacia terapeutica, non ho idea. Girovagando per siti Web, sembrerebbero nulli i riscontri negativi sull'Olio di semi di Enotera, da più parti ritenuto un ottimo rimedio, da non assumere solo in concomitanza a farmaci e rimedi psichiatrici. Vi sarei grato se poteste darmi il vostro stimato parere, nel merito, e consigliarmi, in alternativa, un integratore magari più idoneo (e sicuro), nel mio caso specifico.
Marco Antonuccio


Per lo Staff: gradirei modificare il mio attuale nickname con un altro nickname più generico, ma non so come procedere. Ringrazio per la cortese attenzione.


   
Citazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

... contiene alte dosi di Omega6 (e non contiene gli Omega 3, i quali, secondo certi pareri, "bilancerebbero" l'assunzione degli Omega6.

Non credo che l'uso topico degli omega 6 faccia danni.


   
RispondiCitazione
(@marco-antonuccio)
Membro
Registrato: 7 anni fa
Post: 4
Topic starter  

... contiene alte dosi di Omega6 (e non contiene gli Omega 3, i quali, secondo certi pareri, "bilancerebbero" l'assunzione degli Omega6.

Non credo che l'uso topico degli omega 6 faccia danni.

Ciao Eva. Keratose 100 è un integratore in capsule, quindi per uso sistemico, con alte dosi di Olio di semi di Enotera (Omega 6).


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Ciao Marco, ho spostato la tua discussione qui perché più visibile. Per modificare il nick bisogna aspettare che si colleghi l'amministratore: io non sono abilitato.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Un buon smacchiante per la pelle è la borace con acqua.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
(@marco-antonuccio)
Membro
Registrato: 7 anni fa
Post: 4
Topic starter  

Ringrazio Fabietto per la cortese risposta. Tuttavia, cercando con Google, ho appena letto presso un sito che vende la Borace in polvere (da diluire in acqua), nell'etichetta stessa della confezione, che essa si può usare solo indossando guanti/indumenti protettivi, poiché può nuocere alla fertilità; che, al momento del suo uso, occorre proteggere non solo gli occhi ma anche il viso, poiché provoca grave irritazione oculare; e che bisogna procurarsi istruzioni specifiche prima dell'uso. Dunque, non credo sia adatta nel mio caso specifico. Il sito cui faccio riferimento è Macrolibrarsi. Ciao.


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

È molto alcalina. Ovviamente, prima di applicarlo sulla pelle o ingerirlo, va diluita in acqua (circa 5 grammi di borace in un litro e se ne beve un cucchiaino al giorno). Sulla sua tossicità la storia è lunga http://www.giuseppelimido.com/wp-content/uploads/2013/10/La-cospirazione-del-borace_-Nexus-N%C2%B099.pdf

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Ma allora perché la consigli visto che è tossica?
Piuttosto per schiarire la pelle forse è meglio della vitamina C oleosa si trova in farmacia.
Oppure se non la trovi puoi prendere la polvere di acido ascorbico, diluirla in acqua e poi bagnarti la faccia da schiarire.


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Hey, la borace è dalle 50 alle 100 volte meno tossica del cloruro di sodio (comune sale da cucina). Ho seri dubbi che nemmeno lo leggete il materiale che condivido...XD


Anche il succo di limone va bene. Solo che, le cure esfolianti con gli acidi, non sono da fare in estate: possono causare dermo-foto-sensibilizzazione.

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Ok, ok, starò più attenta! 🙂


   
RispondiCitazione
(@marco-antonuccio)
Membro
Registrato: 7 anni fa
Post: 4
Topic starter  

Ringrazio fabietto e Eva. Fabietto, ho letto attentamente l'articolo sul borace, che è veramente molto interessante! Ho tardato a rispondere, perché ho passato l'articolo, in parola, al mio medico di base e al dermatologo. Anch'essi lo ritengono molto interessante, specie per i riferimenti al magnesio, che, secondo loro, andrebbe associato al calcio, anche in funzione preventiva. Sulla borace, invece, sono dell'opinione che è meglio evitarne l'uso a scopo terapeutico, considerando che i danni potenziali superano i benefici. Loro sostengono che dalla fine degli Anni '60 del secolo scorso, la ricerca medica ortodossa ha messo da parte il borace non tanto per questione di marketing, quanto per la sua poca maneggevolezza terapeutica e la sua intrinseca pericolosità. Sul succo di limone entrambi i medici concordano con te e con Eva (Vitamina C oleosa), ma, appunto, lo raccomandano dopo l'estate, magari unitamente al Cebion senza zucchero (ma solo per brevi periodi).


   
RispondiCitazione
Eva
 Eva
(@eva)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 2088
 

Dopo l'estate perché può dare problemi di fotosensibilità.


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

A questo punto non usiamo più nemmeno il sale: è più tossico della borace... comunque, il tuo è un modo saggio di agire! Io sono più temerario di te e vado molto spesso contro la medicina ufficiale (la conformità, in generale, mi deprime), riscontrando stupefacenti positività, come pure deludenti negatività. Dopotutto, chi non risica non rosica!

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

Alcune macchie vanno via con il trattamento laser, in genere anche la luce infrarossa è coadiuvante https://www.mangiaconsapevole.com/il-te-verde-la-luce-rossa/
Quasi tutte le creme hanno agenti decheratinizzanti tipo acido salicilico, ascorbico, idrochinone etc ed anche la vitamina B3 ma appunto vanno evitate nel periodo estivo.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione