Forum

Notifiche
Cancella tutti

mancanza di luce in inverno...

10 Post
3 Utenti
0 Likes
1,966 Visualizzazioni
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
Topic starter  

come ovviare alla diminuzione di luce in inverno? Peat in questo articolo http://raypeat.com/articles/aging/a1.shtml ci dice che la mancanza di luce incide negativamente sulla salute generale. D'estate, nonostante il gran caldo, io mi sento effettivamente meglio, più energico, dormo anche meglio. Trovo interessante questo strumento: http://www.amazon.co.uk/Lumie-Seasonal-Affective-Disorder-Lightbox/dp/B0031IITEC/ref=pd_cp_364_4?ie=UTF8&refRID=1D3Z7WWEGBK5HB3VAWVW&dpID=31JTd198LTL&dpSrc ="sims&preST=_AC_UL70_SR70%2C70_"
Secondo voi, può essere utile? Potrebbe stimolare troppa melatonina? Sinceramente non ho capito bene l'articolo di Peat, in quanto prima ci dice che la mancanza di luce è deleteria e poi ci dice la produzione della melatonina è deleteria in quanto limita il progesterone e la tiroide.
Speriamo che qualcuno ne sappia di più, credo sia un argomento importante :like:


   
Citazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

si d'estate anche io sto molto meglio, ma è una cosa risaputa...

tuttavia non è ne comodo ne permissivo stare 1-2 ore al giorno sotto almeno 600 w di lampada a luce rossa...


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
Topic starter  

si d'estate anche io sto molto meglio, ma è una cosa risaputa...

tuttavia non è ne comodo ne permissivo stare 1-2 ore al giorno sotto almeno 600 w di lampada a luce rossa...

quella non è luce rossa, magari si potrebbe utilizzare quando ci si trova al computer. Leggo che si dovrebbe usare per 30-60 minuti. Credo che l'impatto della luce sul nostro benessere sia fondamentale, forse non si limita alla produzione di vitamina D, quella si può integrare, ma ci sono altri fatto in gioco che ancora mi sfuggono.


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

certo la luce è uno dei principi della vita
ma boh, piu ci penso piu è scomodo ed esoso ricorrere a lampade ad alto wattaggio tutti i giorni

magari in periodi di stress, di dolori, depressione cambi stagione si

per la luce in generale semplicemente il corpo se ne va in letargo come è giusto che sia; ma noi tiriamo a forza e diventiamo psicopatici depressi >_<


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
Topic starter  

certo la luce è uno dei principi della vita
ma boh, piu ci penso piu è scomodo ed esoso ricorrere a lampade ad alto wattaggio tutti i giorni

magari in periodi di stress, di dolori, depressione cambi stagione si

per la luce in generale semplicemente il corpo se ne va in letargo come è giusto che sia; ma noi tiriamo a forza e diventiamo psicopatici depressi >_<

se non ho capito male non è alto voltaggio, due lampade da 24w.
Un po' scomodo o meglio noioso, sicuramente, ma se abitualmente si trascorre un'ora al computer si può fare. Magari questo di mattina e 15 minuti la luce rossa di sera.


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

Devi usare dai 500-600w in su di luce incandescente sul corpo nudo o almeno alcune parti, piu' tempo lo fai meglio è.
Di questo argomento ne abbiamo discusso a lungo ora ci vorrebbero pagine e pagine, ma il riassunto e' questo.
Se ti interessano i prodotti posso indicartene qualcuno, visto che ho speso un po' per avere un setup comodo ed efficiente.


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
Topic starter  

Devi usare dai 500-600w in su di luce incandescente sul corpo nudo o almeno alcune parti, piu' tempo lo fai meglio è.
Di questo argomento ne abbiamo discusso a lungo ora ci vorrebbero pagine e pagine, ma il riassunto e' questo.
Se ti interessano i prodotti posso indicartene qualcuno, visto che ho speso un po' per avere un setup comodo ed efficiente.

certo che m'interessa :like:
se mi puoi postare anche il link in cui si discuteva ti sarei doppiamente grato.


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

in realtà sto attendendo un pò perché voglio prima provare questi "stand" che ho preso, sono quelli per gli studi fotografici, dall'America. se mi trovo bene ci scrivo un articolo con dei link per acquistare. voglio essere sicuro che il setup funzioni, prima di suggerirlo!


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
Topic starter  

in realtà sto attendendo un pò perché voglio prima provare questi "stand" che ho preso, sono quelli per gli studi fotografici, dall'America. se mi trovo bene ci scrivo un articolo con dei link per acquistare. voglio essere sicuro che il setup funzioni, prima di suggerirlo!

ok. Il prodotto che ho postato, dovrebbe mimare la luminosità di una giornata di sole e produrre effetti sull'umore, l'energia e la qualità de sonno. Le opinioni degli utenti su amazon sono molto buone, ma potrebbero essere false.
Mi sfugge, cmq, il concetto di fondo, non capisco se per Peat esporsi alla luce artificiale sia positivo oppure no. La luce rossa è per Peat cosa buona, mentre da evitare la luce blue. Ma i prodotti che hai ordinato tu, se parli di studi fotografici, siccome ci ho lavorato so che le luci sono potenti e scaldano un bel po' è l'effetto calore che cerchi?


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
 

va bene la luce artificiale anzi e' meglio del sole secondo alcuni aspetti, anche se lui consiglia entrambi, ovviamente
La luce rossa la trovi nelle lampadine incandescenti, quelle non so che sono, di solito sono led o altre robe
sì, le luci incandescenti, soprattutto di tante centinaia di watt, scaldano molto, ma hanno lo spettro desiderato
infatti spesso questi stand sono in tungsteno che e' il materiale piu' resistente che esista, dopo il carbonio


   
RispondiCitazione