Forum

Notifiche
Cancella tutti

Perché le persone non fumano il tabacco?

15 Post
6 Utenti
0 Likes
3,472 Visualizzazioni
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

Alcuni fatti sul tabacco:

(NOTA: gli effetti positivi del tabacco vengono facilmente annullati dal fumare brand non buoni, o tabacco con additivi vari, o coltivato male, ecc.)

- L'US Surgeon General C. Everett Koop ha sostenuto nel 1990 alla televisione nazionale che oltre il 90% del tabacco da fumo correlate tumori al polmone sono causati da radioattività da polonio e piombo in fertilizzanti richiesti dalla legge degli Stati Uniti per essere utilizzato su piante di tabacco, che assorbe naturalmente le sostanze cancerogene .

- L'uomo più vecchio che sia mai vissuto fumava. La donna più anziana che sia mai vissuta fumava - da quando era adolescente. il più antico maratoneta di sempre fumava dai 7 anni... in altre parole - le uniche due persone che hanno superato i 120 anni di età, fumavano.

- Non è MAI stato dimostrato in nessuno studio che fumare tabacco diminuisca l'aspettativa di vita, nemmeno a dosi superiori di quanto gli esseri umani possano consumare. La correlazione tra l'insorgenza del cancro ai polmoni è stata causata da propaganda pseudoscientifica e distorsioni informative, per vendere in questo mondo antidepressivi e altra roba.

- In studi su animali, gli animali fumatori vivono circa il 20% in più rispetto ai loro omologhi non-fumatori (vedere pagina 97-98), erano più magri e avevano un rendimento migliore nei test cognitivi

- La nicotina stimola e regola la crescita e la ramificazione dei vasi sanguigni, migliorando il modo in cui circolano i nutrienti, e le mantengono pulite da placche.

- Il fumo di tabacco fa aumentare il glutatione, catalasi, e SOD quasi del 200%, che sono i principali antiossidanti interni ed enzimi detossificanti del nostro corpo.

- Bassi livelli di monossido di carbonio, come ad esempio quello inalato dal tabacco, segnalano al corpo di aumentare la circolazione sanguigna, l'ossigenazione, e di ridurre l'infiammazione

- Bassi livelli di ossido nitrico, come nel tabacco fumo agiscono come neurotrasmettitori e segnalano al sistema cardiovascolare di aumentare le forniture di sangue ai tessuti periferici - questo è l'effetto viagra

- Il fumo di tabacco fa aumentare il testosterone, DHEA, pregnenolone, e riduce IGF-1 (fattore pro-cancro), tutti effetti anti-aging che promuovono la resilienza e l'energia dei giovani.

- Co-Q10, una cura promettente per molte malattie, una sostanza che migliora l'energia mitocondriale, si trova naturalmente nel tabacco.

- I MAO-B inibitori (abilità presente nel tabacco) sono considerati elisir della giovinezza, come altre sostanze simili (ma meno marcate come effetto), e sono utilizzati per il "trattamento della fase iniziale del Parkinson, la depressione e la demenza senile".

- L'acido nicotinico o vitamina B3, è un agente protettivo della pelle e necessario per il corretto funzionamento metabolico e si trova naturalmente nel tabacco

- Il fumo di tabacco riduce il rischio e / o sintomi di schizofrenia, Parkinson, Alzheimer e altre malattie degenerative

- Fumare riduce il rischio di osteoartrite molto significativamente

- Telomerasi, una "moderna fontana della giovinezza" è un enzima molto più presente nei fumatori

- La nicotina diminuisce la morte delle cellule neuronali provocate dal fattore di crescita vascolare

- Il fumo riduce l'incidenza di cancro del colon-retto e della tiroide

- Il fumo protegge i polmoni da contaminanti e sostanze cancerogene

E via dicendo...

Tutta la vera scienza sostiene che fumare tabacco sia un bene per la salute.

Il tabacco è stato fumato per migliaia di anni e solo recentemente è stato considerato non sano. ad oggi, nessuno studio ha mai dimostrato che fumare tabacco causi il cancro.

Tutta la campagna anti-fumo è scienza spazzatura, promossa dalle multinazionali per far vendere farmaci per ansia, depressione, ed altro. Anzi queste aziende sopprimono delle medicine naturali come il tabacco, il magnesio, il cibo vero, ecc. Voglio dire, chi comprerebbe gli antidepressivi o gli ansiolitici (merda pura) quando puoi coltivare la tua cura gratuitamente nel cortile di casa?

In poche parole il tabacco è una sostanza benefica, con soli effetti positivi sulla salute. Ha dimostrato di combattere il cancro e tantissime condizioni che affliggono le persone oggi, che sono i maggiori killer (come cancro e cardiopatie). L'importante è utilizzare tabacco biologico e senza additivi, e magari fumarlo con una pipa ad esempio


   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

Il tabacco in sé ha degli effetti interessanti, ma la combustione produce sostanze cancerogene comprovate, con le nuove sigarette elettroniche si potrebbe aprire una nuova frontiera.
Io non ho mai fumato (sigarette normali) e non ho intenzione perché, mi fa schifo il sapore del fumo in bocca ed il mal di testa che ne deriva per i novizi, la puzza sui vestiti e sulle dita, i denti e mani gialle, il catarro, 3 parenti morti di tumore al polmone e accaniti fumatori, non intendo provare con le sigarette elettroniche perché non voglio dipendere in maniera marcata e prendere la gestualità di chi fuma che trovo ridicola, e perché pago già abbastanza tasse.
Se mi devo fare di qualcosa preferisco dei nootropi .

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

C'era un sito che parlava bene della nicotina ed era anche anti Peat... se lo ritrovo lo inserisco.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Il risparmio di soldi e non aver bisogno del "ciuccio", come i neonati, sono validi motivi?

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

Il sito è questo edwardjedmonds.com , ci dovrebbe essere qualcosa a favore della nicotina, che ripeto non è niente di straordinario, anche l'LSD a dosi non allucinogene ha proprietà mediche interessanti...

http://edwardjedmonds.com/nicotine-bat-thermogenesis-ucps/
http://edwardjedmonds.com/nicotine-primarily-suppresses-lung-th2-but-not-goblet-cell-and-muscle-cell-responses-to-allergens-3/
http://edwardjedmonds.com/apoe4-this-is-your-brain-on-apoe4/
http://edwardjedmonds.com/fermented-dairy-lactic-acid-and-cla/

Qui c'è un bel riassuntone sulla Nicotina interessante http://www.gwern.net/Nicotine

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

Il risparmio di soldi e non aver bisogno del "ciuccio", come i neonati, sono validi motivi?

Sinceramente tutte le volte che ho fumato, dopo non sentivo mai il bisogno di rifarlo ecc. penso che questa storia della 'dipendenza' sia molto soggettiva, per il resto la storia del ciuccio non ha senso e nemmeno quella dei soldi, considerando quanto si spende in supplementi o 'nootropi' quando il tabacco è ampiamente migliore di questi

Il sito è questo edwardjedmonds.com , ci dovrebbe essere qualcosa a favore della nicotina, che ripeto non è niente di straordinario, anche l'LSD a dosi non allucinogene ha proprietà mediche interessanti...

http://edwardjedmonds.com/nicotine-bat-thermogenesis-ucps/
http://edwardjedmonds.com/nicotine-primarily-suppresses-lung-th2-but-not-goblet-cell-and-muscle-cell-responses-to-allergens-3/
http://edwardjedmonds.com/apoe4-this-is-your-brain-on-apoe4/
http://edwardjedmonds.com/fermented-dairy-lactic-acid-and-cla/

Qui c'è un bel riassuntone sulla Nicotina interessante http://www.gwern.net/Nicotine

si lo conosco edwards, anche se devo approfondire i suoi articoli, alcuni sono interessanti, anche se lui promuove la ketosi o cmq una dieta very high fat (anche se non sono chiuso, potrebbe funzionare anche se senza frutta mi sento peggio)..
si, lsd a basse dosi è molto interessante, infatti.


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Pensavo fossi un fumatore abituale, buon per te se non ti prendi il vizio!

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

In realtà se ottengo del buon tabacco, visti gli innumerevoli benefici, penso di consumarlo su base giornaliera per migliorare la salute


   
RispondiCitazione
fabio meloni
(@fabietto)
Membro
Registrato: 12 anni fa
Post: 7422
 

Buona fortuna!

La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.


   
RispondiCitazione
eric
 eric
(@eric)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 2499
 

non so cosa comporti mangiarsi del tabacco. e se sia benefico, ma fumare fà malissimo
Ho fumato circa 15 sigarette di media dai 14 ai 29 anni e sono molto pentito, ora solo l odore mi fa star male


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

Se avessi letto cosa ho scritto, dico che le sigarette non fanno bene, per svariati motivi. Ma non è stato certo il tabacco a farti male. Un tabacco biologico, senza additivi e fumato come si deve (tipo con una pipa) è una delle cose più salutari che vi siano


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

Per me, ripeto, la combustione produce prodotti cancerogeni, chi fuma la pipa respira un bel pò di particolato, non c'è manco il filtro, hai voglia ad usare tabacco vergine, chi la fuma in base regolare poi ha comunque un sacco di catarro...
L'unica cosa sensata a mio avviso è la sigaretta elettronica dove respiri nicotina vaporizzata e al massimo un pò di glicole, è una grande rivoluzione questa, considerato poi che non puzza io la benedirei se tutti la usassero come sostituto, la puzza di sigaretta io la detesto, anche quella del sigaro e della pipa anche se leggermente meno.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
kisa
 kisa
(@kisa)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 1390
 

Fumo

In anziani, un po nicotina può avere un effetto di bilanciamento, migliorando prontezza, e probabilmente proteggendo i nervi, per esempio in associazione negativa con il morbo di Parkinson. Ma nelle persone più giovani, il suo effetto vasocostrittore tende a promuovere lo sviluppo delle rughe nella pelle, e penso che sia in grado di contribuire alla malattia parodontale. [niacinamide PER smettere di fumare] Dopo la mezza età, la nicotina non è destinato a diventare dipendenza, e in piccole quantità ha effetti protettivi nervose. Alcuni di questi effetti probabilmente si sovrappongono con gli effetti protettivi del nervo di niacinamide. Non ho sperimentato con nicotina o tabacco, ma penso applicazione transdermica è preferibile al fumo; monossido di carbonio e altre tossine gravi sono prodotte dalla combustione del tabacco. .......Ray Peat


   
RispondiCitazione
(@lawero)
Membro
Registrato: 8 anni fa
Post: 118
 

Resuscito post come al solito. 😛
La butto la... come per altre "piante" la vaporizzazione va di moda: niente cose cancerogene dentro.

Il primo effetto plausibile è quello calmante/euforizzante della nicotina. Se si parla di danni da stress potrebbe essere molto positivo.

Ma a quel punto (apparte che nn so se in commercio esiste tabacco BUONO) tanto vale consumare gomme/caramelle/cerotti. Anche se i cerotti non mi sono mai piaciuti...è una cosa intelligente bypassare il filtro stomaco/polmoni? 😀


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9866
 

In linea generale no... bypassando i meccanismi regolatori di assorbimento canonici puoi eccedere .

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione