Dato che ultimamente soffro di sbalzi d'umore (almeno 4-5 mesi), stanchezza cronica e depressione perenne, ho deciso di fare le analisi per controllare i livelli degli ormoni.. e ho scoperto di avere un livello di testosterone estremamente basso.. sono preoccupatissimo..
Ecco i risultati completi..
- 17 beta estradiolo EIA: 22.95 (ottimale: <90)
- Testosterone E.I.A 0.93 (ottimale: 3.00 - 10.6 uomo, 0.1 - 0.9 donne)
- Cortisolo 1.8 (5 - 23)
- Prolattina 13.08 (1.5 - 20)
- FT3 2.9 (1.5 - 4.1)
- FT4 1.4 ( 0,89 - 1,76)
- FSH 2,45
0.9! Ci rendiamo conto?! Assurdo.. Ho i livelli di T al pari di una donna... sono decisamente preoccupato ragazzi..
Edit: ho appena 20 anni fatti da poco, e ho assunto Finasteride per pochissimi mesi (3-4, solo due volte a settimana).. anche se dubito sia di quest'ultima la colpa, dato che al massimo dovrebbe far aumentare i livelli di T e di estrogeni.. invece quest'ultimi sono ottimi, mentre il T è estremamente basso.........
In effetti la finasteride aumenta il testosterone in un primo momento perché questo non viene aromatizzato a DHT.
In compenso l'aumento di testosterone viene poi deviato in estrogeni, causando i problemi classici di impotenza e ginecomastia.
Di primo acchito si nota oltre al testosterone basso, il cortisolo basso e per me anche la prolattina non è ottimale.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Quale può essere la causa?
Il mio medico non ne ha idea -.-
Mi ha detto di rifare le analisi tra 2 settimane, quando sarò a 1 mese dalla sospensione della finasteride..
Comunque il T che si aromatizza dovrebbe essere quello in eccesso.. io altro che testosterone in eccesso! 😐
ipogonadismo?
vai da un medico specializzato fatti dare una diagnosi vera, poi vedi cosa puoi fare
Guarda, della finasteride ne ho lette di ogni tipo, la maggioranza non ha problemi ma effettivamente può lasciare un quadro ormonale sballato... sarebbero da ripetere in effetti fra qualche mese prima di intervenire con aiuti esterni tipo iniezioni di testosterone.
Al momento quello che si può dire in generale è che alcuni grassi saturi l'aumentano, i carboidrati anche, tiroide pure... certo che avere un testosterone così basso ci credo io che stai in depressione permanente, tra l'altro è un effetto collaterale della finasteride la depressione, io penso che c'entri lei... perché altrimenti vorrebbe dire che hai qualche grave disfunzione.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Eccomi..
Tra una settimana dovrò rifare le analisi..
Ultimamente sto avendo difficoltà nella concentrazione, e anche nella memoria.. sia a breve che a lungo termine..
Alla fine le analisi le rifarò tra 4-5 giorni, ad 1 mese esatto dalla sospensione della finasteride.
Comunque, ecco le analisi complete che avevo fatto due settimane fa..
Su MyPersonalTrainer ho letto che anche il cortisolo basso può dare problemi di concentrazione e memoria......
Un esempio particolarmente interessante è quello di una persona affetta da stress-cronico o da sindrome depressiva. La sovra-produzione di cortisolo crea in un primo momento un effetto "tossico" in quanto l'ormone contrasta l'operare delle cellule cerebrali deputate al buon umore, distruggendole. In una seconda fase, però, quando nel cervello interviene un meccanismo naturale di autoprotezione dal cortisolo, se questo venisse di colpo ridotto drasticamente si creerebbe un deficit cortisolico nelle cellule cerebrali, con conseguenti problemi psicologici e di memoria.
Tratto da: http://www.my-personaltrainer.it/fisiologia/ormoni/cortisolo-troppo-poco.html
Una volta riequilibrati i valori questo effetto collaterale passerà? Oppure avrò qualche danno permanente?
guarda spicca subito che la tiroide non va benissimo; il cortisolo mi sembra bassino, se conti che dovrebbe essere piu alto la mattina.
alta prolattina, testosterone bassissimo, elettroliti mediobassi, ves alte.
colesterolo triglicerici transaminasi niente?
che dice il medico?
Il medico mi ha detto che la causa potrebbe essere la finasteride, ma sono quasi certo che non lo sia.. (in caso si sarebbe visto un aumento degli estrogeni..) comunque tra qualche giorno rifarò le analisi ad 1 mese dalla sospensione del farmaco, e vediamo cosa mi dirà..
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Dimenticavo, riguardo la tiroide? A me i valori sembrano nei range..
Ah, e per il VES mi ha detto 'vabbè è appena poco sopra i valori, nulla di che, tranqui'..
il problema sono i range, una questione puramente soggettiva(una persona puo stare benissimo con 2, un altra puo manifestare segni ipotiroidei)
vedi cosa ti dicono le altre analisi, e vai da uno specialista.
(per dirti io ho anche test libero basso e il totale poco sotto la meta del range; ma il mio estradiolo è a 9 e ho 10 anni piu di te)
Per il VES alto cosa potrebbe essere..?