Che ne pensate di questo attrezzo?
[video=youtube] http://youtu.be/2b06o00O1SY [/video]
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Mi pare una cagata.. Scusate il francesismo
Modesty is not exactly my speciality.
S. Dalî
Di primo acchito viene da pensarlo anche a me, le classiche cagate da televendita...però sai...a volte il pregiudizio è infondato, vediamo se esce fuori qualcosa di utile, qualche pseudostudio o testimonianza genuina.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Ma la panca ad inversione non è roba vecchia? La utilizzava Bruce Lee mi sembra dopo che subì un grave trauma alla colonna vertebrale. Io conoscevo invece una panca diversa da questa. In pratica la panca si chiude mano mano ad angolo permettendo un lento e progressivo allungamento della catena muscolare posteriore (ischiocrurali, lombari paravertebrali ecc..). utile probabilmente per decontrarre la muscolatura citata e nei paramorfismi. Forse ho parlato dell'acqua calda.
Non lo so se era quella usata da Bruce Lee, non sono a conoscenza di questo fatto, grazie per le info 🙂
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
salve ,posso dare la mia testimonianza ,soffro di mal di schiena a livello lombare per via di due piccole ernie e una protuzione discale e vi posso garantire che la panca inversa mi ha evitato grandi problemi peggiorativi sulla zona lombare ,grazie a questa panca ho potuto continuare a praticare i miei allenamenti con pesi e uso di mtb per il semplice fatto che usandola dopo ogni allemamento per 15 minuti posizionandomi a testa in giù si scarica completante il peso e la pressione sulla colonna vertebrale dando grande giovamento agli spazi discali prevenendo un ulteriore schiacciamento e mantenedo lo spessore in allungamento grazie a questa panca ,ne posso solo parlare bene per il mio problema ,prima di usarla avevo continuamente infiammazioni nella parte lombale che mi creavano molti problemi.....ora sto molto meglio.
Grazie, era proprio il tipo di parere che volevo sentire, ho notato che dopo squat ed esercizi che caricano la schiena, appendendomi alla barra delle trazioni fin quando riesco a starci, la schiena si scarica un bel pò e ne traggo beneficio, quindi avevo pensato alla panca ad inversione da fare ogni qualvolta ne sentissi la necessità.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Mio fratello usava dei collari muniti di ganci con i quali si appendeva a testa all'in giù per 5 minuti, alla sbarra delle trazioni, dopo ogni workout.
Un esempio www.mvpshop.it/product.php?id_product=1612 se si è abbastanza atletici costano pure meno della panca ad inversione e occupano anche meno spazio.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Sarebbe un'alternativa... meno confortevole per la maggior pressione intracranica che costringe a tempi ridotti, e mi ricorda il film American Gigolo con Richard Gere.
Non costano poco queste cavigliere/gambali antigravitazionali, ma ingombrano certamente meno di una panca, per chi ha già una barra trazioni da sfruttare.
[video=youtube] http://youtu.be/NDBYUsC_EyU [/video]
Si potrebbe raggiungere la scopo anche con mirati esercizi di back extension
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
scusate la niubbaggine, ma a che serve fare questo?
Decomprimono i dischetti intervertebrali che si comprimono con il peso corporeo, è la stessa azione che si ha quando si sta in orizzontale a dormire, solo più accentuata.
Difatti al mattino quando ci si alza dal letto si dice che siamo più alti.
Non è un pratica riconosciuta a livello fisioterapico, c'è anche la possibile controindicazione per le articolazioni delle caviglie e delle ginocchia, che si aggrava nei soggetti sovrappeso, ma questi ultimi penso che non riuscirebbero nemmeno ad appendersi ad una barra pertanto la panca ad inversione offre vari gradi di carico di allungamento tramite inclinazione della stessa.
Stavo pensando che una sorta di scarico del peso si potrebbe ottenere anche appendendosi ad una barra per trazioni e mettendo una panca sotto, di modo che si appoggi il tronco sulla panca e ci sia meno carico di trazione su schiena e ginocchia/caviglie, e meno sangue alla testa.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
In effetti un certo stretching con decompressione delle vertebre lo si può ottenere a gratis appendendosi con le mani alla sbarra delle trazioni. Li l'unico impedimento è la forza della presa delle mani; che comunque basterebbe farne vari set, fino a quando la presa non cede. Per aumentare la presa ci sarebbero, comunque. anche delle fasce apposite che usano i sollevatori di pesi. Se si volesse ottenere un maggior stretching si potrebbe usare una cintura per il sovraccarico. Così il problema del sangue alla testa non sarebbe un problema.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
XD Anche la famiglia Addams lo praticava come antistressXD
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Decomprimono i dischetti intervertebrali che si comprimono con il peso corporeo, è la stessa azione che si ha quando si sta in orizzontale a dormire, solo più accentuata.
Difatti al mattino quando ci si alza dal letto si dice che siamo più alti.
Non è un pratica riconosciuta a livello fisioterapico, c'è anche la possibile controindicazione per le articolazioni delle caviglie e delle ginocchia, che si aggrava nei soggetti sovrappeso, ma questi ultimi penso che non riuscirebbero nemmeno ad appendersi ad una barra pertanto la panca ad inversione offre vari gradi di carico di allungamento tramite inclinazione della stessa.
Stavo pensando che una sorta di scarico del peso si potrebbe ottenere anche appendendosi ad una barra per trazioni e mettendo una panca sotto, di modo che si appoggi il tronco sulla panca e ci sia meno carico di trazione su schiena e ginocchia/caviglie, e meno sangue alla testa.
ti posso assicurare che mettendosi a testa in giù contrariamente a quelli che pensano che faccia male vari studi hanno dimostrato che fa molto bene alla riossigenazione del sangue stesso al cervello e in tutto il corpo ,chi pratica arti marziali ad un certo livello lo sa molto bene e patica questa tecnica come rigenerazione quotidiana ho notato che da quanto la uso sono anche molto meno nervoso e dormo molto meglio se nn la faccio per una settimana sento subito la differenza sia alla schiena che a livello nervoso .....per evitare una pressione eccessiva sulle caviglie basta fare una presa appena sopra la caviglia con scarpe alte io uso la panca kettler da 5 anni e mi trovo molto bene ,ovvio che quelle più economiche lasciano il tempo che trovano sulla comodità .
nn penso valga se hai un angioma che nn ci sai...
direi che è contronatura, per quanti benefici possa apportare, mettersi a testa in giu per piu di qualche secondo...