Fai ancora esercizi pliometrici tipo i salti e i lanci con la palla medica?
Palla medica sempre!
Che palla medica usi? Cioè, di gomma o in pelle? e che peso? Fai gli esercizi all'aperto?
Te lo chiedo perchè ieri ho preso una palla medica da 3 Kg in gomma (la cercavo in pelle e più pesante, ma ho trovato solo questa per ora, da Decathlon). Vorrei aggiungere un po' di esercizi pliometrici alla mia routine (che per il momento è molto ridotta causa tendinite al braccio destro e ne sto approfittando per sperimentare nuovi esercizi e modalità di allenamento).
Ho studiato un po' un libro di Enamait che mi aveva consigliato Salvio tanto tempo fa, dove sono citati molti esercizi pliometrici con e senza palla medica. Io, però, non ho la possibilità di allenarmi all'aperto. In casa ho abbastanza spazio, ma il problema è il rumore e le vibrazioni (si muovono i muri se faccio lo slam a terra!).
Per le gambe non c'è problema, ci sono tante varianti del salto che si possono tranquillamente eseguire a casa. Sul suo libro Enamait descrive delle routine indoor, ma per il busto include solo esercizi che lavorano soprttutto il petto (fondamentalmente diverse varianti delle flessioni pliometriche e bench throws), ma i lanci contro il muro o lo slam, che sono gli esercizi più interessanti e che lavorano più il dorso, sembrano insostituibili.
Hai qualche suggerimento, vista la tua esperienza?
E visto che fai pugilato, secondo te vale la pena dotarsi di sacco e guantoni?
In effetti gli esercizi da te citati sono i più efficaci...
Comunque anche con altri tipi di esercizio puoi ottenere buoni risultati,però sono tutti esercizi che potresti fare anche con i manubri e non esattamente pliometrici.
Ad esempio farti passare la palla sotto le gambe,alternando un passaggio sotto la gamba destra e uno sotto la sinistra e intanto camminare,il tutto stando chinato(tipo i russi quando ballano la loro danza nazionale),per i glutei è devastante,anche se fossi in te mi doterei di una palla più pesante(almeno 5kg).
Poi ci sono le rotazioni del busto tenendo la palla inizialmente sopra la testa e poi facendola ruotare insieme con il busto,però qua ti servirebbe una palla decisamente più pesante,ma se non l'hai mai fatto già anche solo con la tua a fare 5min consecutivi potresti stimolare qualcosa significativamente.
Poi c'è lo swing che ben conosci.
Di pliometrico potresti appoggiarti con la schiena al muro simulando la posizione seduta tenendo la palla medica sopra la testa con le braccia alzate fin quanto riesci,appena stai per cedere devi trovare la forza di alzarti in piedi senza l'aiuto del muro.
Oppure appoggiare le mani sulla palla medica mantenendo la posizione che si usa per le flessioni ma con le mani quasi giunte(non so se mi spiego)insomma reggerti sulla palla medica in posizione di flessioni,anche qui a cedimento,poi alla fine se riesci battere le mani ai lati della palla,sul pavimento,e riappogiarti alla palla stessa in posizione iniziale(tipo battito di mani)con movimento esplosivo.
Quest'ultima parte puoi anche farla a serie da 10 se riesci,è ottima per spalle e tricipiti.
Appena mi viene in mente qualcos'altro posto,comunque i lanci sono il top.
Per il sacco e i guanti non saprei,allenandoti da solo rischi di acquisire dei difetti che poi faticheresti a toglierti,dovresti almeno avere uno specchio grande...
Comunque ti avviso che in caso di tecnica errata il pugilato è altamente infortunante per i polsi.