meno male.
io c'ho fatto un paio di corsi ai tempi con Biasci.
Io sono quel che sono e questo è tutto quel che sono
Popeye the sailor man
Come ti è sembrato?
p.s. bentornato 🙂
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Aldous Leonard Huxley | Veniamo tutti da ambienti diversi e iniziamo con alcune idee preconcette che potremmo abbandonare lungo la strada...
bravo, uno come noi +-.
grazie... i figli ti succhiano la vita... e sopratutto il tempo.
Io sono quel che sono e questo è tutto quel che sono
Popeye the sailor man
Un altro luogo comune , nel quale mi imbatto spesso e al quale davo credito, è quando si dice che il powerlifter, a parità di forza, è meno muscoloso del bodybuilder. Ebbene, per esperienza personale, è impossibile aumentare di massa muscolare senza aumentare anche di forza. Ognuno di noi dovrebbe fare il paragone con se stesso e non con gli altri: ci sono troppi fattori genetici che ci differenziano l'uno dall'altro: lunghezza leve, larghezza ventri muscolari, intersezioni, percentuale massa grassa, etc. Comunque, ripeto, ogni aumento di massa muscolare che ho avuto, ho sempre sperimentato anche un aumento della forza! Anche tra bodybuilder e bodybuilder , a parità di forza, si assiste a differenze del fisico.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Anche io questa la sento in continuazione:
Cosa vuoi fare forza o ipertrofia? Nel primo caso monofrequenza, 3 esercizi per muscolo 4x10 reps. Per la forza invece massimo 6-8 reps. Se invece vuoi tonificare (qualsiasi cosa significhi questo termine) vai con 4x15...ma anche 4x20 XD
Sono discorsi molto superficiali, già se si ragionasse in termini di TUT e relativi substrati energetici si farebbe un salto avanti
Comunque, ripeto, ogni aumento di massa muscolare che ho avuto, ho sempre sperimentato anche un aumento della forza!
Alla fine sono una strumentale all'altra, o da un altro punto di vista, una la conseguenza dell'altra.
Per un bodybuilder che vuole aumentar massa, passare da una panca 4x8 con 60kg a un 4x8 a 80kg c'è una bella differenza in termini di ipertrofia
Viceversa la maggior parte dei powerlifter seri fanno cicli di ipertrofia
Io personalmente preferisco allenamenti etichettabili la forza, l'ipertrofia è una conseguenza della forza, anche se la correlazione tra le due non è lineare. La forza ha tante di quelle componenti neuronali (capacitá di reclutamento, frequenza di scarica, coordinazione intra e inter-muscolare) che alla fine è possibile ottenere progressi nella forza che si riflettono solo in minima parte sull'ipertrofia
E poi come dici tu, c'è la componente genetica che anche secondo me alla fine non dico che eclissa tutte queste belle teorie....ma quasi