potete darmi qualche dritta riguardo supplementi e alimentazione per il running ?
Carboidrati, miele o zucchero.
Magnesio, potassio, sale.
In conclusione succhi di frutta 🙂
Ma non sono un grande esperto di corsa...
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Carboidrati, miele o zucchero.
Magnesio, potassio, sale.
In conclusione succhi di frutta 🙂
Ma non sono un grande esperto di corsa...
sbagliato, avena in polvere prima di allenarsi e proteine whey + zucchero dopo
Di fonti di carboidrati ce ne sono parecchie, perché solo l'avena in polvere? Perché lo zucchero e non il miele? E se la seduta di corsa, per vari impegni, coincide con la cena o con il pranzo? Pranzi o ceni con il frullato di whey e zucchero?
Per i runner, prima di una lunga corsa, specialmente in questo periodo caldo, potrebbe essere utile assumere del glicerolo vegetale con molta acqua (50 grammi in un litro di acqua): favorirebbe una forte ritenzione di H2O che eviterebbe la disidratazione (L'unico inconveniente potrebbe essere la zavorra di acqua in più che ti devi portare dietro). Quando correvo i 10 km, l'unica sostanza che non mi sono mai fatto mancare è l'acqua. Penso che sia l'integratore principale di cui, a parer mio, non si possa fare a meno.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Avena e whey+zucchero sembra la classica formula del BBer.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
sbagliato, avena in polvere prima di allenarsi e proteine whey + zucchero dopo
Se lo sai perché lo hai chiesto?
Di fonti di carboidrati ce ne sono parecchie, perché solo l'avena in polvere? Perché lo zucchero e non il miele? E se la seduta di corsa, per vari impegni, coincide con la cena o con il pranzo? Pranzi o ceni con il frullato di whey e zucchero?
Per i runner, prima di una lunga corsa, specialmente in questo periodo caldo, potrebbe essere utile assumere del glicerolo vegetale con molta acqua (50 grammi in un litro di acqua): favorirebbe una forte ritenzione di H2O che eviterebbe la disidratazione (L'unico inconveniente potrebbe essere la zavorra di acqua in più che ti devi portare dietro). Quando correvo i 10 km, l'unica sostanza che non mi sono mai fatto mancare è l'acqua. Penso che sia l'integratore principale di cui, a parer mio, non si possa fare a meno.
avena è ok, altre farine pure
il miele costa di piu dello ziucchero
la corsa non deve mai coincidere con un pasto, a meno che il pasto non avvenga dopo la corsa
l'acqua ce la si porta appresso in borraccia
Avena e whey+zucchero sembra la classica formula del BBer.
per discuterne
Capisco! Ho chiesto lumi solo perché la risposta che avevi dato a Tropico dava l'idea di dogma. Certo, è ovvio (per chi è informato) che ogni attività fisica, non solo il running, dovrebbe essere svolta a digestione ultimata.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Persino l'ultra marathon si può correre senza carboidrati o altri esotici supplementi.
http://zerocarbzen.com/2015/03/27/zero-carb-interview-ultra-marathoner-ana-teixeira/
Bisogna essere meno dogmatici e con una mentalità aperta.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
cioè questa cosa mangia? solo grassi e proteine??? questa è fuminata
Per me lo è, ma ti spiego, ci sono persone che riescono ad adattarsi ad usare prevalentemente i grassi come combustibile primario.
E' questa la più grande differenza anche tra le riuscite di diete molto differenti tra loro, basta pensare a chi riesce a stare benissimo in diete ketogeniche o bassissime in carboidrati. Mentre altri che vanno sotto i 120g di carboidrati iniziano ad avere problemi metabolici, tipo il sottoscritto.
In teoria il metabolismo a grassi dovrebbe essere controproducente alla lunga, in pratica ci sono molte persone che stanno bene e addirittura riescono a fare sport a livello agonistico.
Prendiamo atto delle differenze, io riesco a bere 4 litri di latte al giorno, altri potrebbero creparci.
La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga
Per me non è fulminata ma furba e fortunata ad essersi adattata: per un atleta di endurance, poter disporre di circa 20000 calorie (quantità di grasso presente anche nell'essere umano più sottile) per percorrere circa 250 km correndo, è un vantaggio senza eguali nei confronti di un brucia carboidrati. Poi troviamo situazioni del genere https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Sovrallenamento-Overtraining-OTS-L-allenamento-abbassa-il-metabolismo.html?pid=32782#pid32782 dove la "Tipa fulminata quarantanovenne" ne esce indenne. Quindi, come ben dice @"Tropico", bisogna prendere atto che non siamo tutti uguali e non possiamo permetterci di essere dogmatici per quanto riguarda l'alimentazione umana. Ed è anche per questo che è difficile dare consigli alimentari o di integrazione: quello che può andare bene per me, può far male ad un altro.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Persino l'ultra marathon si può correre senza carboidrati o altri esotici supplementi.
http://zerocarbzen.com/2015/03/27/zero-carb-interview-ultra-marathoner-ana-teixeira/
Bisogna essere meno dogmatici e con una mentalità aperta.
tutto si può fare, ma non è detto che quella sia la modalità migliore, io personalmente ne dubito
Se ci fosse un vulcaniano direbbe che il tuo dubitare è illogico XD
Quante calorie sotto forma di glicogeno ci sono conservate nel corpo umano? (L'organismo ne contiene circa 350 gr localizzati principalmente nel fegato e nei muscoli - 4Kcal grammo x 350 = 1500 kcal) Quante, invece, di grassi? Il Dr. Stephen Phinney ha dichiarato che anche le persone più sottili hanno almeno 20.000 calorie di grasso accumulato nelle loro celle dalle quali attingere una volta diventati cheto-adattati. Quindi, un'atleta che ossida prevalentemente grassi, avrà sicuramente un vantaggio nei confronti di chi brucia prevalentemente glucidi. Chi ossida grassi risparmia, confronto a un brucia carboidrati, anche più massa magra nelle lunghe distanze. Infatti, l'atleta di cui ho postato l'intervista, confrontata ai classici maratoneti pelle e ossa, non è per nulla scarnita e, per di più, non è ancora stata colpita dalla sindrome da sovraallenamento di cui certi atleti, della stessa disciplina, sono stati colpiti e non si sono mai più ripresi. http://www.outsideonline.com/1986361/running-empty
Comunque si sa: campioni si nasce, non si diventa! La genetica non è acqua.
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Intervista al Dr. Stephen Phinney
http://www.meandmydiabetes.com/2011/04/14/steve-phinney-low-carb-preserves-glycogen-better-than-high-carb/
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.
Tim Olson ha vinto una 100 miglia in low carb con 15 minuti di distacco dal concorrente più vicino, senza soffrire del classico "boking". http://www.meandmydiabetes.com/2012/08/11/western-states-100-low-carber-wins-ultramarathon-steve-phinney-and-jeff-volek-study/
La forma è anche sostanza. Chi veicola un messaggio non può essere estraneo al suo contenuto. Tropico - Chi è musone e triste non riesce a tener lontano la malattia. Tonegawa - Le testimonianze vere di gente normale valgono più di tante elucubrazioni teoriche. Francesca F.C.