Forum Forums Members Recent Posts Forum RAY PEAT Italia VARIE Notifiche Cancella tutti VARIE Tutti gli altri argomenti su Ray Peat RSS Titolo argomento Visualizzazioni Post Ciao Ray... Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 1 anno fa 111 1 Ray Peat ci ha lasciato, è morto a 86 anni il giorno del ringraziamento (24 Novembre 2022). Pur non seguendo più il suo stile dietetico da anni, sono dispiaciuto, sentitamente, per la persona, come pensatore libero, come faro di un periodo della mia vita. Di Tropico 1 anno fa [RAY PEAT] domande e risposte Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 5 anni fa 24275 66 Ebbene si, ho voluto sentire il suo punto di vista anche e se non son d accordo mi sembra corretto postarlo On 1/27/15 7:00 AM wrote: > Good evening > Can gluteomorphin and caseomorphin make serious dependency? Ray Peat wrote: "No, the research was done by injecting the proteolysed material into rats' brains" a voi le prossime domande 🙂 Di eric 9 anni fa Foto di Ray Peat Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 6 anni fa 1101 1 Nel 1966 Di Tropico 6 anni fa Voce di Ray Peat Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 6 anni fa 888 1 Molti si sono interrogati sulla voce rauca di Ray Peat. Io per primo, sentendolo le prime volte ho pensato che fosse decrepito, riflessivo sì, ma il timbro rauco ricorda più una persona molto anziana. Ho provato a cercare e qualcuno ha scritto che ha avuto delle lesioni cancerose alla bocca. Non sono riuscito a scoprire a che età ha avuto questo problema ma potrebbe spiegare il perché di quella voce. IIRC RP mentioned that he started having migraine and eye problems while he was in school and he noticed how most migrainers in his class were female wearing glasses. Migraine usually starts around puberty for girls. He was a problem sleeper. He once got terribly sick as a child when doctor performed X rays on him. He also had cancer like lesion in his mouth. He did not mention the age. He also had cancerous moles. Di Tropico 6 anni fa Articoli di Ray Peat tradotti in italiano Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 6 anni fa 2982 5 IL GRANDE ESPERIMENTO DELL’OLIO DI PESCE di Ray PeatFonte: The Great Fish Oil Experiment QUESTIONI DI ZUCCHERO di Ray PeatFonte: Sugar issues Ray Peat: Fosfato, attivazione e invecchiamento.Fonte: Phosphate, activation, and aging Ray Peat: Calcio e Malattia: ipertensione, calcificazione degli organi, shock, vs energia respiratoriaFonte: Calcium and Disease: Hypertension, organ calcification, & shock, vs. respiratory energy Di Tropico 8 anni fa Ray Peat su trauma Primo messaggio e risposte | Ultimo post da kisa, 7 anni fa 3775 15 Fantastico ! Che profondita' di pensiero, che filosofo ! 😀 Di Bloomberg... 8 anni fa CO2 - Anidride Carbonica Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Bloomberg5593, 7 anni fa 2658 13 Un ambiente a basso tasso di ossigeno porta alla rigenerazione cardiaca nei topi 2016 In questo studio, i ricercatori hanno abbassato il livello di ossigeno dal normale 21 per cento al 7 per cento (equiparabile allo stare sull'Everest), quindi monitorato la massa e la funzione del cuore. Essi hanno dimostrato che la riduzione di ossigeno porta ad un aumento sia in cardiomiociti che miglioramento della funzione cardiaca. Dopo due settimane in ambiente povero di ossigeno, le cellule del muscolo cardiaco - i cardiomiociti - hanno iniziato a dividersi e crescere. In circostanze normali i cardiomiociti non si dividono nei mammiferi adulti. "Questo lavoro dimostra che l'ipossia equivalente alla vetta del Monte Everest può effettivamente invertire la malattia cardiaca, e che è straordinario", ha detto il professore e dottore Benjamin Levine. "In teoria, la creazione di un ambiente povero di ossigeno potrebbe portare a riparare non solo il muscolo cardiaco, ma anche altri organi", ha detto il dottor Sadek. Di Tropico 7 anni fa Libri ed articoli di Peat Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Luca40, 7 anni fa 2404 7 Buona lettura 😉 xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Edit Admin: link eliminato Di Luca40 7 anni fa Ray Peat's Newsletter Primo messaggio e risposte | Ultimo post da Tropico, 8 anni fa 1694 1 Gennaio 2016 - Nitric oxide, aging, and adaptation--the procrustean adaptogen Marzo 2016 - Progesterone, brain protection, and the "science culture" Maggio 2016 - Comments on cancer therapy Di Tropico 8 anni fa