Forum

Ray Peat su trauma
 
Notifiche
Cancella tutti

Ray Peat su trauma

15 Post
5 Utenti
0 Likes
3,762 Visualizzazioni
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356

   
Citazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

Di spessore...

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
 

io resto dell'opinione che la psicoterapia, fatta bene, possa aiutare a cambiare quella prospettiva. Una buona nutrizione o meglio uno stile di vita sano aiuta il corpo a star bene. Le due cose possono andare assieme, non dimentichiamoci che abbiamo un mondo interiore con cui fare i conti, sempre.


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

penso che gli stessi soldi spesi per un massaggio con l'happy ending siano meglio spesi ! i psicologi non li gradisco proprio ! e' una pseudoscienza !


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

A volte anche una semplice valvola di sfogo va bene e la psicoterapia può assolvere tale compito, ne abbiamo già parlato qui comunque https://www.mangiaconsapevole.com/forum/T-Lontano-dall%E2%80%99ansia-e-dalla-psicoanalisi.html

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
 

L'infanzia è probabilmente il periodo della vita di un uomo più importante, nel quale costruisci la corazza che poi ti servirà ad affrontare la vita adulta. La solidità della corazza è direttamente proporzionale all'amore ricevuto, non solo in termini di quantità ma di qualità. Al contrario ti ritrovi a vent'anni nudo di fronte al mondo. La psicoterapia può essere utile, non sempre, a ricreare quella corazza. Non è uno "sfogatoio" è un viaggio, un viaggio interiore.


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

Sì lo è, è un viaggio ripercorrendo alcune tappe, ma dall'essere consapevole di un fenomeno e a risolverlo se limitante ce ne passa, non è che puoi fare psicoterapia tipo stampella per decenni...

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

La solidità della corazza è direttamente proporzionale all'amore ricevuto, non solo in termini di quantità ma di qualità.

io penso sia l'esatto contrario, troppo amore da piccolo ti rende ingenuo e "dipendente"
ci vuole il giusto equilibrio
e su peat nn sono daccordo... alcune cose nn si dimenticano mai...


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

Esiste il troppo amore?
Confondi con la troppa protezione, comunque fino all'età di 6 anni circa il bambino ha bisogno di tutto l'amore / protezione possibile affinché sia sicuro di sé stesso per affrontare le avversità future.
Questo non vuol dire risolvergli tutti i problemi, se il genitore interviene sempre dopo i 6 anni allora sì che poi diviene dipendente e non subentrerà mai nella fase adulta, rimanendo un eterno bambino bisognoso che non sa badare a sé.
Ad ogni modo non è che si dimenticano i traumi, ma se li si supera li si guarda in maniera diversa... credo.

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
(@luca40)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 912
 

Secondo Fromm per un bambino l'ideale è avere due tipi di amore: quello materno (incondizionato) e quello paterno (condizionato al comportamento). Il primo amore è fondamentale nei primi anni di vita, aiuta a costruire la sicurezza in se stessi, se manca è un disastro. L'amore paterno diventa importante successivamente, il bambino deve imparare che l'amore va conquistato. In questo equilibrio si sviluppa, secondo Fromm, una personalità sana, da un lato la persona è sicura di meritare amore ma dall'altro è consapevole che i suoi comportamenti anche devono essere meritevoli d'amore. Quindi non insicurezza ma nemmeno tracotanza o stupido infantilismo.
Personalmente questo equilibrio l'ho visto poco, le famiglie spesso sono un disastro marito e moglie, nel migliore dei casi, dopo un po' di anni si sono indifferenti, spesso si detestano. Questo per me è semplicemente la conseguenza del fatto che il matrimonio è un atto culturale non naturale quindi essendo contro-natura ha scarse possibilità di una buona riuscita, presupporrebbe grandi capacità intellettuali che spesso mancano. In un futuro più o meno lontano probabilmente i matrimoni scompariranno e la procreazione avverrà in qualche laboratorio con standard decisi da un sistema burocratico, tutto ciò è deprimente ma forse meno deprimente dello stato attuale. Su Peat, lui non sostiene che i traumi o più semplicemente questi squilibri di personalità scompaiano, ma che con una buona salute fisica si possano mettere apposto, semplicemente perché si potrebbe avere la forza e la lucidità di metterli nella giusta prospettiva. Per me è troppo ottimista, magari lo è perché in salute 😉


   
RispondiCitazione
nataku
(@nataku)
Membro
Registrato: 11 anni fa
Post: 2354
 

o xche non è sposato (nn mi sembra perlomeno che sia sposato) lol


   
RispondiCitazione
Bloomberg5593
(@bloomberg5593)
Membro
Registrato: 9 anni fa
Post: 1356
Topic starter  

ha una compagna. cmq e' chiaro cosa ha detto, ha detto che rimangono in quella "stanza" ma stando in buona salute siamo capaci di guardarli come se fossero cose passate, senza interferire col presente od il futuro.


   
RispondiCitazione
kisa
 kisa
(@kisa)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 1390
 

Ciao tutti! Purtroppo non riesco  ad aprire link di Bloomberg. Di cosa si tratta?


   
RispondiCitazione
Tropico
(@tropico)
Membro Admin
Registrato: 12 anni fa
Post: 9884
 

Ray's take on overcoming trauma (from a reader):
Q - "So if someone has experienced a child trauma but also had thyroid problems, could the healing of the thyroid heal the emotional trauma all at once? Or would the person still have to do the work of getting in touch with their feelings about it? I do think feelings are like energy, they can't be stuffed. Could the increased energy from the thyroid bypass the need for direct emotional healing and coming to terms with all the fears and blind spots created by the emotional trauma?"
A - "Yes, no, yes. Nothing is stored, it's like the pasts are all present in the same room, and we periodically have a different perspective on them. When the present balance of stuff, toxicants, euphoriants, etc., is good, you can think and feel what you want to about things." —RP

La medicina ha fatto così tanti progressi che ormai più nessuno è sano. Huxley | La persona intelligente è quella, e solo quella, che riesce a mettere insieme più aspetti della realtà ed è capace di trovare tra di essi una correlazione. C.Malanga


   
RispondiCitazione
kisa
 kisa
(@kisa)
Membro
Registrato: 10 anni fa
Post: 1390
 

GrazieTropico.  Secondo Peat là trauma infantile si può guarire con la cura  di tiroide? Persona con tiroide sana affronta il problema infantile meglio?!Io  ho capito cosi?


   
RispondiCitazione