I Gladiatori facevano la bevanda post-workout

È stato scoperto che i gladiatori romani consumavano una dieta prevalentemente vegetariana e bevevano ceneri come un tonico post sforzo fisico. Questi sono i risultati delle indagini antropologiche effettuate su ossa di guerrieri rinvenute durante gli scavi nell’antica città di Efeso. Università medica di Vienna Fonti storiche affermano che i gladiatori avevano una propria dieta, comprendente fagioli e… Read More »

Ray Peat: Fosfato, attivazione e invecchiamento.

Recenti pubblicazioni mostrano che un eccesso di fosfato può aumentare l’infiammazione, atrofia tissutale, calcificazione dei vasi sanguigni, cancro, demenza, e in generale i processi dell’invecchiamento. Questo è particolarmente importante a causa del crescente uso di fosfati come additivi alimentari. In precedenza, le complicazioni della malattia renale cronica, con un aumento del fosfato sierico, sono state considerate specifiche per… Read More »

30 banane al giorno!

Quando ho letto uno studio sull’assunzione di alte quantità di banane ho pensato subito a lei, qualcuno dal titolo avrà già capito, parlo di Freelee “the banana girl”, una ragazza che ha basato la sua fortuna col mettere in mostra, è proprio il caso di dirlo, i risultati della sua dieta a base di banane, 30 per l’appunto… Read More »

Calvizie agli ultrasuoni

Sembra quasi che ci abbia preso gusto a parlare di questo argomento, se non altro le mie ricerche in questo campo partono ancor prima di quelle sull’alimentazione e sulla salute in generale. Io e Danny Roddy pare che oltre a Raymond Peat abbiamo  in comune la questione che riguarda buona parte dei maschi là fuori, la perdita dei… Read More »

Aspirina e acido ascorbico come un nootropo?

Una combinazione di acido acetilsalicilico e acido ascorbico migliorano le capacità cognitive. Tramite la via antiossidante o dell’aumento dell’espressione di NMDARs e nAChRs? L’infiammazione cronica si verifica sistematicamente nel sistema nervoso centrale durante l’invecchiamento, è stata dimostrata che la neuro-infiammazione svolge un ruolo importante nella patogenesi di molte malattie neuro-degenerative. Aspirina, un COX inibitore non selettivo, così come… Read More »

Caffeina topica in vivo

Si torna a parlare della caffeina topica in vivo nella calvizie, questa volta cercando di capire i limiti degli studi in vitro formulando ipotesi in base a degli studi di assorbimento in vivo. Nell’articolo precedente si accennava delle caratteristiche della caffeina su una coltura di capelli in provetta. Sappiamo quanto possano essere fondamentali le condizioni al contorno per… Read More »