Tag Archives: Ray Peat

Calcio 2 – 1 Magnesio (Arbitro: D)

La più banale delle affermazioni, il calcio dovrebbe essere il doppio del magnesio, “i rapporti calcio/magnesio minori di 1,7:1 e maggiori di 2,8:1 possono essere dannosi e il rapporto ottimale può essere di circa 2:1“² . Ancora una volta vado controcorrente, ma come puoi osservare tu stesso, là fuori la miracolosa pubblicità e le prese di posizione per… Read More »

Ray Peat vs Grant Genereux

Un titolo volutamente provocatorio, venendo dal mondo Peatariano e prima ancora da quello Paleo, a sua volta da quello Ehretista, sono abituato ad essere un ex, quindi ad ogni salto perdo per strada alcuni amici di avventura e ne trovo altri. Ogni stile dietetico ho cercato di seguirlo fedelmente, è il solo modo per capire, fare le cose… Read More »

Si riparte dalla “A”

Chi mi ha seguito dagli inizi sa che negli anni ci sono stati più punti di rottura nel mio stile di vita, ogni volta abbastanza netti, tali da far sembrare che agisca a caso nella speranza di azzeccarci… Ogni cambio, o meglio evoluzione dietetica, è sempre stata ponderata ed è sempre stata la risposta a delle domande che… Read More »

Ray Peat: Calcio e Malattia…

… ipertensione, calcificazione degli organi, shock, vs energia respiratoria ALCUNI CONTESTI In biologia e biochimica il calcio è spesso la sostanza più studiata, quindi è significativo che i ricercatori parlino ancora di un paradosso del calcio. Ce ne sono diversi di questi paradossi: come le ossa perdono calcio i tessuti molli calcificano; quanto meno calcio è assunto, tanto… Read More »

La mia dieta

Dopo essere finalmente arrivato al mio traguardo personale di benessere ed averlo condiviso con gli utenti del forum, è nata spontanea in loro la curiosità di sapere cosa mangiassi. Mi sembra lecito, e quindi facendo alcune premesse riporterò il mio stile alimentare. Fondamentalmente non peso niente, la dieta ce l’ho in testa, agli inizi dello stile Ray Peat… Read More »

Ray Peat: Fosfato, attivazione e invecchiamento.

Recenti pubblicazioni mostrano che un eccesso di fosfato può aumentare l’infiammazione, atrofia tissutale, calcificazione dei vasi sanguigni, cancro, demenza, e in generale i processi dell’invecchiamento. Questo è particolarmente importante a causa del crescente uso di fosfati come additivi alimentari. In precedenza, le complicazioni della malattia renale cronica, con un aumento del fosfato sierico, sono state considerate specifiche per… Read More »